Veikkausliiga 2001 | |
---|---|
Competizione | Veikkausliiga |
Sport | Calcio |
Edizione | 92ª |
Organizzatore | SPL/FBF |
Date | dal 22 aprile 2001 al 27 ottobre 2001 |
Luogo | Finlandia |
Partecipanti | 12 |
Formula | Girone all'italiana |
Risultati | |
Vincitore | Tampere Utd (1º titolo) |
Retrocessioni | Jokerit RoPS |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Paulus Roiha (22) |
Incontri disputati | 198 |
Gol segnati | 448 (2,26 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Veikkausliiga 2001 fu la novantaduesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la dodicesima come Veikkausliiga. Il campionato, con il formato a girone unico e composto da dodici squadre, venne vinto dal Tampere United. Capocannoniere del torneo fu Paulus Roiha, calciatore dell'HJK, con 22 reti realizzate.
Dalla Veikkausliiga 2000 vennero retrocessi il TPS e il Kotkan TP, mentre dalla Ykkönen vennero promossi il KuPS e l'Atlantis, vincitore dello spareggio contro il TPS.
Le dodici squadre si affrontavano tre volte nel corso del campionato, per un totale di 33 giornate[1]. La prima classificata era decretata campione di Finlandia e veniva ammessa alla UEFA Champions League 2002-2003. La seconda e la terza classificata venivano ammesse alla Coppa UEFA 2002-2003. Se la vincitrice della Suomen Cup, ammessa alla Coppa UEFA 2002-2003, si classificava al secondo o al terzo posto, anche la quarta classificata veniva ammessa alla Coppa UEFA. L'ultima classificata veniva retrocessa direttamente in Ykkönen, mentre l'undicesima classificata affrontava la seconda classificata in Ykkönen in uno spareggio promozione/retrocessione[1].
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Tampere Utd | 68 | 33 | 21 | 5 | 7 | 47 | 31 | +16 | |
2. | HJK | 67 | 33 | 19 | 10 | 4 | 64 | 19 | +45 | |
3. | MyPa | 62 | 33 | 17 | 11 | 5 | 45 | 23 | +22 | |
4. | Haka | 52 | 33 | 14 | 10 | 9 | 44 | 29 | +15 | |
5. | Inter Turku | 49 | 33 | 15 | 4 | 14 | 46 | 47 | -1 | |
6. | VPS | 45 | 33 | 14 | 3 | 16 | 50 | 52 | -2 | |
7. | Atlantis[2] | 45 | 33 | 12 | 9 | 12 | 45 | 47 | -2 | |
8. | KuPS | 37 | 33 | 9 | 10 | 14 | 37 | 48 | -11 | |
9. | Lahti | 36 | 33 | 9 | 9 | 15 | 38 | 48 | -10 | |
10. | Jazz | 32 | 33 | 7 | 11 | 15 | 36 | 52 | -16 | |
11. | Jokerit | 28 | 33 | 7 | 7 | 19 | 31 | 56 | -25 | |
12. | RoPS | 24 | 33 | 5 | 9 | 19 | 25 | 56 | -31 |
Legenda:
Note:
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Jaro | 1-1 | Jokerit | Jakobstad, ? ottobre 2001 |
Jokerit | 3-4 | Jaro | Helsinki, ? ottobre 2001 |
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
22 | Paulus Roiha | HJK | ||
16 | Antti Pohja | Tampere United | ||
13 | Richard Teberio | Inter Turku | ||
12 | Peter Sampo | KuPS | ||
11 | Niki Helenius | Lahti | ||
10 | Sami Ylä-Jussila | Atlantis |