L'espressione commerciale open jaw (mascella aperta) è stata ideata dalle compagnie aeree e indica un itinerario di volo alternativo a quello di andata e ritorno; la sua peculiarità sta nel fatto che il percorso di andata non coincide con quello di ritorno: infatti, l'open jaw segue in genere uno schema a triangolo, come indicato negli esempi proposti in quanto segue.
Le due locazioni divergenti si trovano per definizione nella stessa area geografica, in genere percorribile con altri mezzi di trasporto (nella cartina, sarebbe la tratta tra le due città russe). Il termine surface sector indica il percorso tra queste due locazioni, che il passeggero organizza in maniera autonoma.
Si distinguono tre tipologie di volo:
All'interno dell'ingarbugliato sistema tariffario aereo, l'opzione open jaw ha raggiunto una certa importanza in seguito alla diffusa pratica di molte compagnie aeree che, per i voli di sola andata, cercano o hanno cercato di imporre prezzi superiori a quelli previsti per i corrispondenti viaggi di andata e ritorno.