Wolfgang Ebner (Augusta, 1612 – Vienna, 12 febbraio 1665) è stato un compositore, organista e maestro di cappella tedesco.
Nel 1634 era organista del Duomo di Vienna e a partire dal 1637 suonò questo stesso strumento anche nella Cappella imperiale, di cui nel 1663 divenne maestro. Aveva un fratello gemello Markus (1612–1681), che fu anch'egli attivo a Vienna e dal 1655 al 1680 fu organista della Cappella imperiale.
Tra le composizioni di Wolfgang Ebner sono note le Variazioni per cembalo (Aria augustissimi ac invictissimi Imperatoris Ferdinandi III: XXXVI modis variata, ac pro cimbalo accomodata, Prag, 1648), le Danze, la musica per il balletto e un mottetto.
Ebner è ritenuto con Johann Jakob Froberger il fondatore della scuola pianistica viennese.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 49413582 · ISNI (EN) 0000 0000 8381 0332 · SBN MUSV023880 · CERL cnp00798224 · Europeana agent/base/129777 · LCCN (EN) nr91018107 · GND (DE) 131368311 · BNF (FR) cb139477415 (data) · J9U (EN, HE) 987007411838205171 |
---|