Yakiniku

Yakiniku

Lo Yakiniku (焼き肉?) (scritto anche come 焼肉) (letteralmente carne grigliata) costituisce un metodo tipico della cucina giapponese di cucinare la carne e la verdura, o, più in generale, è una varietà di piatti a base di carne alla griglia.

L'ingrediente tipico è il manzo marinato, ma vengono utilizzate anche altri tipi di carne come quella del maiale, cavallo o pollo (yakitori). Vengono utilizzate anche verdure come peperoni, carote, funghi, cipolle.

In Giappone la possibilità di nutrirsi di piatti a base di carne è stata legalizzata nel 1871 a seguito del Rinnovamento Meiji, (prima vigeva un divieto). La prima menzione scritta della pietanza è del 1931.

Nella cultura di massa

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1993 l'associazione giapponese All Japan Yakiniku Association ha proclamato il 29 agosto come "il giorno del yakiniku".

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàNDL (ENJA01160974