Yvonne Rüegg | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Yvonne Rüegg a Engelberg durante i Campionati svizzeri 1959 | |||||||||||||
Nazionalità | Svizzera Italia (dal 1963) | ||||||||||||
Sci alpino | |||||||||||||
Specialità | Discesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata | ||||||||||||
Squadra | SC Arosa | ||||||||||||
Termine carriera | 1964 | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Yvonne Rüegg (Coira, 2 agosto 1938) è un'ex sciatrice alpina svizzera naturalizzata italiana, campionessa olimpica e iridata nello slalom gigante a Squaw Valley 1960. In seguito al matrimonio con lo sciatore alpino italiano Roberto Siorpaes assunse il cognome del coniuge e gareggiò come Yvonne Siorpaes Rüegg o Yvonne Siorpaes[1].
Sciatrice polivalente nipote di Anny, a sua volta sciatrice alpina[1], Yvonne Rüegg debuttò in campo internazionale in occasione delle SDS-Rennen 1956 (Grindelwald, 4-7 gennaio), dove si classificò 23ª nella discesa libera[2]; nel 1959 vinse la discesa libera la discesa libera, lo slalom speciale e la combinata del Parsenn Derby (Lenzerheide, 22-25 gennaio)[3] e si piazzò 2ª nello slalom gigante dell'Otto Linher Memorial (Zürs, 19 aprile)[4].
Nel 1960 fu 3ª nello slalom gigante delle SDS-Rennen (Grindelwald, 6-8 gennaio)[5] e ai successivi VIII Giochi olimpici invernali di Squaw Valley 1960 (19-27 febbraio), sua unica presenza olimpica e iridata, vinse la medaglia d'oro nello slalom gigante precedendo di un centesimo la statunitense Penelope Pitou[6]; si classificò inoltre 9ª nella discesa libera e non completò nello slalom speciale. Nel prosieguo della stagione si piazzò 3ª nella discesa libera della Harriman Cup (Sun Valley, 5-6 marzo)[7].
Nella stagione 1960-1961 fu 2ª nello slalom gigante di Lenggries (26 febbraio)[8] e nelle gare di Zermatt (17-19 marzo) vinse il Gornergrat Derby e si classificò 2ª nella discesa libera e 3ª nella combinata dell'Otto Furrer Memorial[9]; si piazzò quindi 2ª e 3ª negli slalom giganti di Innsbruck (1-2 aprile)[10], sue ultime gare internazionali. Successivamente si trasferì in Italia, a Cortina d'Ampezzo, dove divenne il primo maestro di sci donna d'Italia[senza fonte] e sposò Roberto Siorpaes, anche lui sciatore e fratello dei bobbisti Sergio e Gildo[1]. Partecipò ai Campionati italiani nel 1963 e nel 1964, vincendo due medaglie[11].