Emileclaus (19400 Emileclaus) | |
---|---|
Scoperta | 1º marzo 1998 |
Scopritore | Eric Walter Elst |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1998 EC11, 1989 TJ8, 2000 ST122 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K1014) | |
Semiasse maggiore | 353 652 336 km 2,3639862 UA |
Perielio | 283 816 078 km 1,8971663 UA |
Afelio | 423 488 593 km 2,8308061 UA |
Periodo orbitale | 1327,6 giorni (3,63 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 2,89942° |
Eccentricità | 0,1974715 |
Longitudine del nodo ascendente | 102,55794° |
Argom. del perielio | 20,84637° |
Anomalia media | 121,89332° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,521 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,0 |
19400 Emileclaus è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1998, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3639862 UA e da un'eccentricità di 0,1974715, inclinata di 2,89942° rispetto all'eclittica.