Pizarro (4609 Pizarro) | |
---|---|
Scoperta | 13 febbraio 1988 |
Scopritore | Eric Walter Elst |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1988 CT3 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K074A) | |
Semiasse maggiore | 3,1082872 UA |
Inclinazione sull'eclittica | 13,34615° |
Eccentricità | 0,1082515 |
Longitudine del nodo ascendente | 188,99123° |
Argom. del perielio | 115,31832° |
Anomalia media | 30,87319° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,169 (calcolato) |
Dati fisici | |
Diametro medio | 27,62 km |
Albedo | 0,0582 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 11,5 |
4609 Pizarro è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 27,62 km. Scoperto nel 1988, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1082872 UA e da un'eccentricità di 0,1082515, inclinata di 13,34615° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato ai fratelli astronomi cileni Guido e Oscar Pizarro.