Abel Grimmer (Anversa, 1570 – Anversa, 1619) è stato un pittore fiammingo.
Nato ad Anversa, impara l'arte della pittura da suo padre, Jacob Grimmer, diventando uno dei esponenti del barocco olandese: nel 1591 sposa Catharina Lescornet e l'anno successivo diventa maestro nella scuola di Sant'Andrea ad Anversa. Le sue opere riproducono edifici e paesaggi, in particolare la natura nella ripetizione annuale nel ciclo delle stagioni e le attività umane ad essa collegata come la semina e la raccolta, sempre permeate da un'aura religiosa. Chiamato spesso a dipingere gli interni delle chiese, nella cappella Notre-Dame a Montfaucon-en-Velay, ha dipinto una serie di dodici opere, che rappresentano i dodici mesi dell'anno con il doppio riferimento alla vita di Gesù ed all'attività rurale fiamminga.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 73725010 · ISNI (EN) 0000 0000 8153 2498 · CERL cnp00549136 · Europeana agent/base/39771 · ULAN (EN) 500020475 · LCCN (EN) nr93011947 · GND (DE) 119172070 · BNE (ES) XX941908 (data) · BNF (FR) cb14965838m (data) · J9U (EN, HE) 987007527149805171 |
---|