L'epiteto specifico, dal greco an- (senza) e otos (orecchio), si riferisce al fatto che questa è l'unica specie nota del genere Arthroleptis a cui manchi un orecchio esternamente visibile.[2]
^abLoader, Poynton, Lawson, Blackburn & Menegon, 2011 : Herpetofauna of Montane Areas of Tanzania. 3. Amphibian Diversity in the Northwestern Eastern Arc Mountains, with the Description of a New Species of Arthroleptis (Anura: Arthroleptidae). Fieldiana: Life and Earth Sciences, n° 4, p. 90-102.