Bundesvision Song Contest | |
---|---|
Luogo | ![]() |
Anni | 2005 - 2015 |
Frequenza | annuale |
Fondato da | Stefan Raab |
Genere | musicale |
Organizzazione | ProSieben |
Sito ufficiale | tvtotal.prosieben.de/events/bundesvision-song-contest |
Il Bundesvision Song Contest (abbreviato in BSC o BuViSoCo) è stato un festival e concorso musicale tedesco nato nel 2005 e basato sull'Eurovision Song Contest. È stato organizzato annualmente da ProSieben e Brainpool TV fino alla sua cancellazione nel 2015, anno dell'ultima edizione.
Il Bundesvision nacque nel 2005 su idea di Stefan Raab, rappresentante della Germania all'Eurovision Song Contest 2000, nonché uno dei capi delegazione del paese per la medesima manifestazione. Raab si basò sulla manifestazione europea al fine di promuovere la lingua tedesca, infatti ogni brano doveva presentare almeno il 50% del testo in tedesco; un richiamo al Eurovision Song Contest è ben evidente nel nome stesso della manifestazione, un'unione di Bundesrepublik (il nome ufficiale della Repubblica Federale di Germania) ed Eurovision (Festival musicale europeo da cui la manifestazione si ispira).[1]
Lo show è stato prodotto fino al 2015, anno della cancellazione del programma.[2]
Il format è molto simile all'Eurovision Song Contest. Sono chiamati a partecipare tutti i sedici Stati federati della Germania (Bundesländer).
Ogni stato federato presenta un brano per la manifestazione, deve essere eseguito dal vivo e il vincitore veniva decretato esclusivamente dal televoto. Alle 10 canzoni preferite vengono assegnate 12 punti alla canzone che ha ricevuto più voti, 10 alla seconda, 8 alla terza e così via fino a 1 punto. una differenza rispetto all'Eurovision è che si può votare per il proprio stato: difatti la maggior parte degli stati si è autoassegnata il punteggio massimo.
Come accade all'Eurovision Song Contest, allo stato federato vincitore viene concesso il diritto di ospitare l'edizione successiva.
Al concorso hanno debuttato tutti i 16 Bundesländer della Germania. Gli stati federati partecipanti sono stati:
Ad oggi, lo stato federato detentore del record per il maggior numero di vittorie è Berlino (3).
N° vittorie | Stato federato | Anni |
---|---|---|
3 | ![]() |
2006-2009-2011 |
2 | ![]() |
2007-2013 |
1 | ![]() |
2005 |
![]() |
2008 | |
![]() |
2010 | |
![]() |
2012 | |
![]() |
2014 | |
![]() |
2015 |