Carlo Antonio Giuseppe Bellisomi cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 30 luglio 1736 a Pavia |
Ordinato presbitero | 29 maggio 1763 dal cardinale Marcantonio Colonna |
Nominato arcivescovo | 11 settembre 1775 da papa Pio VI |
Consacrato arcivescovo | 24 settembre 1775 da papa Pio VI |
Creato cardinale | 14 febbraio 1785 da papa Pio VI |
Pubblicato cardinale | 21 febbraio 1794 da papa Pio VI |
Deceduto | 9 agosto 1808 (72 anni) a Cesena |
Carlo Antonio Giuseppe Bellisomi (Pavia, 30 luglio 1736 – Cesena, 9 agosto 1808) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.
Nacque a Pavia il 30 luglio 1736.
Papa Pio VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 21 febbraio 1794.
Il 26 maggio 1805 partecipò all'incoronazione di Napoleone Re d'Italia, dove portò, come simbolo degli onori di Carlo Magno, la corona ferrea durante la cerimonia.
Da Napoleone ebbe il titolo di Barone del Regno.
Morì il 9 agosto 1808 all'età di 72 anni.
La genealogia episcopale è:
La successione apostolica è:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 59425060 · ISNI (EN) 0000 0000 6125 1808 · BAV 495/88810 · CERL cnp02124763 · GND (DE) 1072300869 |
---|