Stato di Chhuikhadan | |
---|---|
Dati amministrativi | |
Nome ufficiale | छुईखदान रियासत; State of Chhuikhadan |
Lingue parlate | indiano, inglese |
Capitale | Kondka (1750-1780) Chhuikhadan (1780-1948) |
Dipendente da | Regno Unito dal 1865 al 1948 |
Politica | |
Forma di governo | regno |
Nascita | 1750 |
Fine | 1948 |
Territorio e popolazione | |
Massima estensione | 451 km2 nel 1881 |
Popolazione | 32.979 nel 1881 |
Economia | |
Valuta | rupia di Chhuikhadan |
Commerci con | India britannica |
Religione e società | |
Religioni preminenti | induismo |
Religione di Stato | induismo |
Religioni minoritarie | islamismo, anglicanesimo, cattolicesimo |
Classi sociali | patrizi, clero, popolo |
![]() | |
Evoluzione storica | |
Succeduto da | India |
Lo Stato di Chhuikhadan fu uno stato principesco del subcontinente indiano, avente per capitale la città di Chhuikhadan.
Il territorio di Chhuikhadan si trovava originariamente sottoposto alla sovranità dei Bhonsle di Nagpur, ed il primo principe locale fu Mahant Rup Das nel 1750. Dopo la sconfitta dei maratha, nel 1865, lo stato venne ufficialmente riconosciuto dall'India britannica con un sanad a Mahant Laxman Das.[1] Shrimant Mahant Rituparna Kishore Das, l'ultimo sovrano del principato, firmò l'ingresso a far parte dell'Unione Indiana il 1º febbraio 1948.[2][3] Il palazzo che fu la residenza dei sovrani è ancora in ottime condizioni.[4]
I governanti avevano il titolo di Shrimant Mahant.