Corydoras parallelus | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Infraclasse | Teleostei |
Ordine | Siluriformes |
Famiglia | Callichthyidae |
Genere | Corydoras |
Specie | C. parallelus |
Nomenclatura binomiale | |
Corydoras parallelus Burgess, 1993 |
Corydoras parallelus Burgess, 1993 è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Callichthyidae.
È endemico del bacino del Rio Negro[1], in Brasile; in particolare è comune nell'affluente Içana (locus typicus)[2].
Il corpo ha una colorazione rosata con striature nere ed è compresso sull'addome e leggermente sui lati. Sulla testa è presente anche una macchia arancione. La lunghezza massima registrata è di 5,2 cm[1].
Non è una specie comune in commercio.