Derna Polazzo (Trieste, 27 marzo 1912 – Sagrado, 3 gennaio 1994) è stata una cestista e velocista italiana.
È stata tra le pioniere della nazionale femminile, con cui ha giocato la prima partita, Francia-Italia 34-16, il 13 aprile 1930. Segnò un punto.
Partecipò ai Giochi olimpici di Amsterdam 1928 nell'atletica leggera, prendendo parte ai 100 metri piani[1] e alla staffetta 4×100 metri.[2]
- 1927
- 1928
Argento ai campionati italiani femminili assoluti, 100 metri piani - n/d
Bronzo ai campionati italiani femminili assoluti, salto in alto - n/d
Oro ai campionati italiani femminili assoluti, salto in lungo - 5,05 m ![Record nazionale](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a8/Record_icon_RN.svg/28px-Record_icon_RN.svg.png)
Oro ai campionati italiani femminili assoluti, staffetta 4×75 metri - 41"4
- 1929
Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale - Italia
|
Data
|
Città
|
In casa
|
Risultato
|
Ospiti
|
Competizione
|
Punti
|
Note
|
13/04/1930 |
Nizza |
Francia ![Francia (bandiera)](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c3/Flag_of_France.svg/20px-Flag_of_France.svg.png) |
34 - 16 |
Italia |
Amichevole |
1 |
[3]
|
Totale
|
|
Presenze
|
1
|
|
Punti
|
1
|
|
- Almanacco illustrato del basket 1990, Modena, Panini, 1989, p. 602.