Emanuel Shinwell | |
---|---|
![]() | |
Ministro della Difesa | |
Durata mandato | 28 febbraio 1950 – 26 ottobre 1951 |
Capo del governo | Clement Attlee |
Predecessore | Albert Victor Alexander |
Successore | Winston Churchill |
Segretario di Stato per la guerra | |
Durata mandato | 7 ottobre 1947 – 28 febbraio 1950 |
Capo del governo | Clement Attlee |
Predecessore | Frederick Bellenger |
Successore | John Strachey |
Ministro per il carburante e l'energia | |
Durata mandato | 3 agosto 1945 – 7 ottobre 1947 |
Capo del governo | Clement Attlee |
Predecessore | Gwilym Lloyd George |
Successore | Hugh Gaitskell |
Segretario per le miniere | |
Durata mandato | 5 giugno 1930 – 3 settembre 1931 |
Capo del governo | Ramsay MacDonald |
Predecessore | Ben Turner |
Successore | Isaac Foot |
Durata mandato | 23 gennaio 1924 – 11 novembre 1924 |
Capo del governo | Ramsay MacDonald |
Predecessore | George Lane-Fox |
Successore | George Lane-Fox |
Dati generali | |
Prefisso onorifico | The Right Honourable |
Partito politico | Laburista |
Emanuel Shinwell (Londra, 18 ottobre 1884 – Londra, 8 maggio 1986) è stato un politico britannico, ministro della Difesa.
Deputato laburista alla Camera dei Comuni per il collegio di Seaham Harbour e dal 1950 per il collegio di Easington, per tutta la durata della seconda guerra mondiale mantenne una posizione critica nei confronti del governo. Famose sono rimaste le sue dispute con il deputato lord Winterton, così che i due vennero rispettivamente denominati Arsenico e Vecchi merletti. Negli ultimi mesi della guerra divenne presidente del comitato che redasse il manifesto elettorale del partito laburista Let us face the future.
Nel dopoguerra nel governo di Clement Attlee fu prima Segretario di Stato per la Guerra e successivamente Segretario di Stato per la Difesa.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 110023530 · ISNI (EN) 0000 0001 1497 0348 · LCCN (EN) n81079957 · GND (DE) 122610296 · BNF (FR) cb11520148v (data) · J9U (EN, HE) 987007267916305171 |
---|