Francesco Brioschi

Francesco Brioschi

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato21 novembre 1865 –
13 dicembre 1897
Legislaturadalla IX (nomina 8 ottobre 1865) alla XX
Tipo nominaCategoria: 18
Incarichi parlamentari
    • Membro della Commissione per l'esame dei progetti di legge sull'istruzione pubblica (27 giugno 1867)
    • Membro della Commissione di finanze (20 novembre 1869 - 2 novembre 1870; 13 dicembre 1881 - 25 settembre 1882; 19 novembre 1887 - 13 dicembre 1897)
    • Membro della Giunta d'inchiesta per la Marina mercantile (13 maggio 1881 - 25 settembre 1882)
    • Membro della Commissione per l'esecuzione della legge sull'abolizione del corso forzoso (14 maggio 1881 - 25 settembre 1882; 15 dicembre 1890 - 23 luglio 1894; 13 giugno 1895 - 13 dicembre 1897)
    • Membro e presidente della Commissione d'inchiesta sull'esercizio delle ferrovie italiane (1883)
Sito istituzionale

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato18 febbraio 1861 –
7 settembre 1865
LegislaturaVIII
Gruppo
parlamentare
Destra
CollegioTodi
Sito istituzionale

Direttore del Politecnico di Milano
Durata mandato29 novembre 1863 –
1897
PredecessoreCarica istituita
SuccessoreGiuseppe Colombo

Dati generali
Titolo di studioLaurea in matematica
UniversitàUniversità degli Studi di Pavia
ProfessioneProfessore universitario

Francesco Brioschi (Milano, 22 dicembre 1824Milano, 13 dicembre 1897) è stato un matematico e politico italiano.

Francesco Brioschi fu un uomo politico, illustre matematico e idraulico. Ricoprì nel corso della sua vita le cariche di rettore dell'Università degli Studi di Pavia e segretario generale del Ministero della Pubblica Istruzione, lavorando in particolare col Ministro Carlo Matteucci, celebre fisico; fu presidente del Consiglio direttivo dell'Accademia Scientifico-Letteraria, nucleo originario della futura Università degli Studi, e fondatore e direttore dell'Istituto Tecnico Superiore (che poi sarà ribattezzato Politecnico di Milano), il secondo Politecnico d'Italia.

Dopo aver studiato nel Liceo Classico Cesare Beccaria di Milano, si laureò a Pavia dove fu alunno dell'Almo Collegio Borromeo nel 1847. A Pavia fu allievo di Antonio Maria Bordoni, di cui in seguito divenne collaboratore.

Nel 1848 partecipò all'insurrezione delle Cinque giornate di Milano.

Fece parte della commissione che elaborò la Legge Casati del 1859, che riformò in modo organico l'intero ordinamento scolastico del Regno di Sardegna, prima di essere adottata dal Regno d'Italia dopo l'unificazione.

Nel 1860 divenne socio dell'Accademia nazionale delle scienze.

Nel 1861 fu eletto deputato del Regno d'Italia nella circoscrizione di Todi. Era allora politicamente legato (e lo sarà per tutta la vita) alla Destra storica.

Lapide a Francesco Brioschi a Brera

Fu nominato direttore del neonato Politecnico (che ai tempi si chiamava Regio istituto tecnico superiore di Milano), fondato nel 1863.[1] Fu direttore di quest'ultimo fino alla morte. Gli succedette Giuseppe Colombo, suo fidato collaboratore. Fu grazie all'impegno di Brioschi che il Politecnico di Milano poté disporre di locali, laboratori e docenti di buona qualità.

Inoltre insistette affinché il Politecnico di Milano potesse fornire l'intera educazione superiore: fino al 1875, erano ammessi solo studenti che avessero frequentato almeno due anni in un'altra Scuola .

Tra i suoi allievi figurano Eugenio Beltrami, Giuseppe Colombo e Luigi Cremona.

Nel 1865 all'inizio della IX fu nominato dal re Vittorio Emanuele II Senatore del Regno nella categoria 18.

Nel 1867 diresse la rivista Il Politecnico - Repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e coltura sociale.

Nel 1872 fece un primo aggiornamento delle mappe cartografiche del Po. Solo nel 1887 si otterrà un'opera cartografica più completa del fiume, quando Brioschi realizzò una nuova mappa a stampa da Moncalieri fino al delta. La mappa è in un'unica tavola (730x9000 mm) in scala 1:50.000. Questa mappa è ancora oggi utilizzata per gli aggiornamenti e la rappresentazione del fiume.

Morì il 13 dicembre 1897. Riposa nella Cripta del Famedio del Cimitero Monumentale di Milano.[2]

Intorno ad alcuni punti della statica, 1853


Onorificenze italiane

[modifica | modifica wikitesto]
Cavaliere dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria
— 1º giugno 1862
Grande Ufficiale dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria
— 15 gennaio 1871
immagine del nastrino non ancora presente
— 11 giugno 1891
Cavaliere dell'Ordine civile di Savoia - nastrino per uniforme ordinaria
— 5 luglio 1869
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria
Grand'Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia commemorativa delle campagne delle Guerre d'Indipendenza - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia civica commemorativa delle cinque giornate di Milano (1848) - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia civica commemorativa delle cinque giornate di Milano (1848)

Onorificenze straniere

[modifica | modifica wikitesto]
Commendatore dell'Ordine del Cristo (Portogallo) - nastrino per uniforme ordinaria

La fondazione di istituti di istruzione superiore a Milano causò una diminuzione degli studenti dell'Università di Pavia. Brioschi fu duramente attaccato da molti, tra cui Antonio Maria Bordoni, di cui Brioschi era stato collega e collaboratore. I due rimasero in cattivi rapporti fino alla morte di Bordoni. Quando questa sopraggiunse, Brioschi si prese l'incarico di scrivere un elogio funebre. Per questo si fece consegnare alcuni documenti del defunto. Non li restituì mai più e ancora oggi sono custoditi al Politecnico di Milano.

  1. ^ ricomprendeva anche la Scuola superiore di agricoltura di Milano, in cui succedette a Gaetano Cantoni
  2. ^ mediagallery.comune.milano.it/cdm/objects/changeme:68459/datastreams/dataStream18303644310940449/content?pgpath=ist_it_contentlibrary/sa_sitecontent/sfoglia_news/notizie_primo_piano/tutte_notizie/consiglio_comunale/iscrizioni famedio monumentale 2016, Famedio 2016.
  • Rinaldo Caddeo, Francesco Brioschi. In: Epistolario di Carlo Cattaneo. Gaspero Barbèra Editore, Firenze 1949, pp. 71, 72.
  • Ireneo Ferrari e Maurizio Pellegrini (a cura di), Un Po di carte, la dinamica fluviale del Po nell'Ottocento e le tavole della commissione Brioschi (cofanetto), 1ª ed., Reggio Emilia, Diabasis, aprile 2011, p. 200, ISBN 978-88-8103-109-2.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN19764119 · ISNI (EN0000 0000 8098 736X · SBN RAVV101910 · BAV 495/99421 · CERL cnp01507617 · LCCN (ENn86865136 · GND (DE116522143 · BNF (FRcb124053752 (data) · J9U (ENHE987007330516805171