Gaspard Rinaldi | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1937 | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Gaspard Roger Charles Rinaldi Gapo (Cannes, 26 maggio 1909 – Marsiglia, 24 novembre 1978) è stato un ciclista su strada francese.
In carriera vinse l'edizione 1935 del Giro di Svizzera e fu terzo nella prima edizione della corsa, nel 1933, vinta da Max Bulla.
Partecipò a due edizioni del Tour de France, portando a termine la rassegna nel 1933 e conseguendo in quell'anno, quali migliori risultati di tappa, due secondi posti, nella settima e nell'undicesima frazione (che prevedeva l'arrivo nella natia Cannes) preceduto rispettivamente da Learco Guerra e Maurice Archambaud.