Giacomo di Castiglia (1267 – Orgaz, 9 agosto 1284) fu un principe castigliano, signore di Cameros e re di Murcia.
Era figlio del re Alfonso X di Castiglia e della principessa Violante d'Aragona.
Il 17 febbraio 1281 fu nominato cavaliere dal padre a Burgos e con i fratelli Giovanni e Pietro di Castiglia giurò fedeltà alla corona[1].
Ricevette nel 1277 la signoria di Cameros da suo padre, dopo l'esecuzione capitale del precedente signore Simon Ruiz avvenuta insieme all'infante Federico di Castiglia, zio paterno di Giacomo.
Quando la guerra civile iniziò nel regno di Castiglia e Leon tra Alfonso X il Saggio e il figlio Sancho Giacomo prese dapprima le parti del fratello maggiore ma nel marzo 1283 tornò al servizio di suo padre[2].
Nel 1283 in collaborazione con Juan Alfonso de Haro fomentò la rivolta delle città di Soria e Ágreda contro suo fratello l'Infante Sancio che aveva temporaneamente preso il trono di loro padre.[2] Alfonso X, come ricompensa per il servizio prestato ancora una volta, diede a Giacomo per testamento il regno di Murcia, a condizione che si considerasse vassallo del regno di Castiglia e Leon[3]. Giacomo però morì prima di entrarne in possesso nel 1284[4].
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Alfonso IX di León | Ferdinando II di León | ||||||||||||
Urraca del Portogallo | |||||||||||||
Ferdinando III di Castiglia | |||||||||||||
Berenguela di Castiglia | Alfonso VIII di Castiglia | ||||||||||||
Eleonora d'Inghilterra | |||||||||||||
Alfonso X di Castiglia | |||||||||||||
Filippo di Svevia | Federico Barbarossa | ||||||||||||
Beatrice di Borgogna | |||||||||||||
Beatrice di Svevia | |||||||||||||
Irene Angelo | Isacco II Angelo | ||||||||||||
Irene | |||||||||||||
Giacomo di Castiglia | |||||||||||||
Pietro II d'Aragona | Alfonso II d'Aragona | ||||||||||||
Sancha di Castiglia | |||||||||||||
Giacomo I d'Aragona | |||||||||||||
Maria di Montpellier | Guglielmo VIII di Montpellier | ||||||||||||
Eudocia Comnena | |||||||||||||
Violante d'Aragona | |||||||||||||
Andrea II d'Ungheria | Bela III d'Ungheria | ||||||||||||
Agnese di Chatillon | |||||||||||||
Iolanda d'Ungheria | |||||||||||||
Iolanda di Courtenay | Pietro II di Courtenay | ||||||||||||
Iolanda di Fiandra | |||||||||||||
in lingua spagnola salvo diverso avviso