Gilles Jacob (Parigi, 22 giugno 1930) è un critico cinematografico, regista e produttore cinematografico francese, presidente dell'organizzazione del Festival di Cannes dal 2001 al 2014.
Membro di una famiglia ebraica della borghesia parigina, è costretto per le sue origini ad allontanarsi dalla città all'inizio della seconda guerra mondiale con la famiglia.[1] Il padre, capitano dell'esercito, viene fatto prigioniero e internato in Germania, Gilles e la famiglia trovano rifugio in un convento presso Miribel-les-Échelles. La sua storia sarà fonte di ispirazione per Louis Malle che la narrerà in Arrivederci ragazzi, film del 1987. Al termine del conflitto, rientra a Parigi per concludere gli studi.[2] Saggista, critico influente nella cinematografia francese, viene proposto nel 1977 come delegato per il Festival di Cannes.[2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 73882542 · ISNI (EN) 0000 0000 7830 8065 · SBN SBLV284305 · LCCN (EN) nr90025889 · GND (DE) 138889317 · BNE (ES) XX5211419 (data) · BNF (FR) cb121016297 (data) · J9U (EN, HE) 987007461326705171 |
---|