Grand Prix Hassan II 2012 Doppio | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||||||||||||||
Vincitori | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Finalisti | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Punteggio | 7-5, 6-3 | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Il doppio del Grand Prix Hassan II 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.
Robert Lindstedt e Horia Tecău erano i detentori del titolo ma hanno deciso di non partecipare.
I vincitori di questa edizione sono Dustin Brown e Paul Hanley che hanno battuto in finale la coppia italiana formata da Daniele Bracciali e Fabio Fognini.
|
|
|
Primo turno | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||||||||
1 | ![]() ![]() |
63 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
7 | 6 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
7 | 7 | ![]() ![]() |
3 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
65 | 66 | ![]() ![]() |
69 | 7 | [13] | |||||||||||||||||||||||||||
3 | ![]() ![]() |
64 | 7 | [10] | 3 | ![]() ![]() |
7 | 67 | [11] | ||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
7 | 65 | [1] | 3 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() |
4 | 0 | ![]() ![]() |
3 | 2 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6 | ![]() ![]() |
7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
63 | 6 | [10] | 4 | ![]() ![]() |
5 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
7 | 2 | [3] | ![]() ![]() |
4 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6(1) | [4] | 4 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
4 | ![]() ![]() |
3 | 7 | [10] | 4 | ![]() ![]() |
5 | 6 | [11] | ||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() |
1 | 2 | ![]() ![]() |
7 | 4 | [9] | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6 | ![]() ![]() |
7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
1 | 2 | 2 | ![]() ![]() |
5 | 0 | |||||||||||||||||||||||||||
2 | ![]() ![]() |
6 | 6 |