Honorio Machado | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2009 | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Honorio Machado (Quibor, 26 luglio 1982) è un dirigente sportivo ed ex ciclista su strada venezuelano, professionista dal 2004 al 2012.
A partire dal 2006 iniziò ad ottenere buoni risultati, quali il terzo posto alla Parigi-Bruxelles dietro a velocisti esperti come Robbie McEwen e Jeremy Hunt (2007).
Nel 2012 ebbe un grave incidente che pose fine alla sua carriera.[1]