International German Open 2009 - Doppio

International German Open 2009
Doppio
Sport Tennis
VincitoriSvezia (bandiera) Simon Aspelin
Australia (bandiera) Paul Hanley
FinalistiBrasile (bandiera) Marcelo Melo
Slovacchia (bandiera) Filip Polášek
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Il doppio dell'International German Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2009.

Daniel Nestor e Nenad Zimonjić erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Simon Aspelin e Paul Hanley hanno vinto in finale 6-3, 6-3 contro Marcelo Melo e Filip Polášek.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti Semifinali Finale
1  Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
 Polonia (bandiera) M Matkowski
3 2
 Germania (bandiera) C Kas
 Serbia (bandiera) V Troicki
6 6  Germania (bandiera) C Kas
 Serbia (bandiera) V Troicki
 Svezia (bandiera) S Aspelin
 Australia (bandiera) P Hanley
6 6  Svezia (bandiera) S Aspelin
 Australia (bandiera) P Hanley
w/o
WC  Germania (bandiera) M Stich
 Germania (bandiera) M Zverev
4 2  Svezia (bandiera) S Aspelin
 Australia (bandiera) P Hanley
4 7 [10]
3  Polonia (bandiera) Ł Kubot
 Austria (bandiera) O Marach
6 7  Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
 Slovacchia (bandiera) M Mertiňák
6 64 [6]
 Belgio (bandiera) C Rochus
 Svizzera (bandiera) S Wawrinka
4 6(1) 3  Polonia (bandiera) Ł Kubot
 Austria (bandiera) O Marach
1 6 [7]
 Francia (bandiera) F Serra
 Francia (bandiera) G Simon
1 1  Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
 Slovacchia (bandiera) M Mertiňák
6 1 [10]
 Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
 Slovacchia (bandiera) M Mertiňák
6 6  Svezia (bandiera) S Aspelin
 Australia (bandiera) P Hanley
6 6
 Spagna (bandiera) M Granollers
 Spagna (bandiera) T Robredo
4 2  Brasile (bandiera) M Melo
 Slovacchia (bandiera) F Polášek
3 3
 Austria (bandiera) J Knowle
 Austria (bandiera) J Melzer
6 6  Austria (bandiera) J Knowle
 Austria (bandiera) J Melzer
3 64
 Svezia (bandiera) J Brunström
 Antille Olandesi (bandiera) J-J Rojer
65 65 4  Rep. Ceca (bandiera) L Dlouhý
 Rep. Ceca (bandiera) D Škoch
6 7
4  Rep. Ceca (bandiera) L Dlouhý
 Rep. Ceca (bandiera) D Škoch
7 7 4  Rep. Ceca (bandiera) L Dlouhý
 Rep. Ceca (bandiera) D Škoch
2 1
 Brasile (bandiera) M Melo
 Slovacchia (bandiera) F Polášek
6 6  Brasile (bandiera) M Melo
 Slovacchia (bandiera) F Polášek
6 6
WC  Germania (bandiera) K Krawietz
 Germania (bandiera) N Langer
0 4  Brasile (bandiera) M Melo
 Slovacchia (bandiera) F Polášek
6 4 [12]
 Francia (bandiera) J Chardy
 Francia (bandiera) P-H Mathieu
6 3 [7] 2  Sudafrica (bandiera) W Moodie
 Belgio (bandiera) D Norman
4 6 [10]
2  Sudafrica (bandiera) W Moodie
 Belgio (bandiera) D Norman
3 6 [10]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis