Joan Martí Alanis arcivescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 29 novembre 1928 ad El Milà |
Ordinato presbitero | 17 giugno 1951 |
Nominato vescovo | 25 novembre 1970 da papa Paolo VI |
Consacrato vescovo | 31 gennaio 1971 dall'arcivescovo Luigi Dadaglio (poi cardinale) |
Elevato arcivescovo | 25 giugno 2001 da papa Giovanni Paolo II |
Deceduto | 11 ottobre 2009 (80 anni) a Barcellona |
Joan Martí Alanis | |
---|---|
Sua Eccellenza Coprincipe del Principato di Andorra | |
In carica | 25 novembre 1970 – 12 maggio 2003 |
Predecessore | Ramón Iglesias i Navarri |
Successore | Joan Enric Vives i Sicília |
Nome completo | Joan Martí Alanis |
Altri titoli | Vescovo di Urgell |
Nascita | El Milà, 29 novembre 1928 |
Morte | Barcellona, 11 ottobre 2009 (80 anni) |
Dinastia | Vescovi di Urgell |
Religione | Cattolicesimo |
Joan Martí Alanis (El Milà, 29 novembre 1928 – Barcellona, 11 ottobre 2009) è stato un arcivescovo cattolico spagnolo.
Fu vescovo di Urgell dal 1970 al 2003, ritirandosi per raggiunti limiti di età, e coprincipe del Principato d'Andorra. Con il presidente della Repubblica francese François Mitterrand firmò la nuova costituzione di Andorra nel 1993. Nel 2001 ricevette il titolo personale di arcivescovo.
La genealogia episcopale è:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 102350229 · ISNI (EN) 0000 0000 7315 8539 · BNE (ES) XX4847827 (data) |
---|