José Clemente Maurer, C.SS.R. cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Dominus aedificatio mea | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 13 marzo 1900 a Püttlingen |
Ordinato presbitero | 19 settembre 1925 |
Nominato vescovo | 1º marzo 1950 da papa Pio XII |
Consacrato vescovo | 16 aprile 1950 dal cardinale Adeodato Piazza, O.C.D. |
Elevato arcivescovo | 27 ottobre 1951 da papa Pio XII |
Creato cardinale | 26 giugno 1967 da papa Paolo VI |
Deceduto | 27 giugno 1990 (90 anni) a Sucre |
José Clemente Maurer (Püttlingen, 13 marzo 1900 – Sucre, 27 giugno 1990) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico tedesco.
Nacque a Püttlingen il 13 marzo 1900.
Nel 1920 entrò nella Congregazione del Santissimo Redentore e, divenuto sacerdote, venne inviato come missionario in Bolivia, dove ricoprì importanti cariche per la sua congregazione.
Vescovo ausiliare di La Paz nel 1950, nel 1951 venne promosso alla sede metropolitana di Sucre: fu presidente della Conferenza episcopale boliviana e prese parte ad alcune sessioni del Concilio Vaticano II.
Papa Paolo VI lo creò cardinale presbitero del titolo del Santissimo Redentore e Sant'Alfonso in via Merulana nel concistoro del 26 giugno 1967: partecipò ai due conclavi del 1978.
Morì il 27 giugno 1990 all'età di 90 anni.
La genealogia episcopale è:
La successione apostolica è:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 13184296 · ISNI (EN) 0000 0000 3746 5371 · LCCN (EN) n2002098790 · GND (DE) 122190408 |
---|