Julien Delbecque | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada, pista | ||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1933 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Julien Prosper Delbecque (Harelbeke, 1º settembre 1903 – Courtrai, 22 ottobre 1977) è stato un ciclista su strada e pistard belga, vinse il Giro delle Fiandre 1925 e la Parigi-Roubaix nel 1926.
Specialista delle corse del nord europa ottenne, nella sua carriera, podi e piazzamenti nelle principali gare della sua epoca, come la Bordeaux-Parigi (secondo nel 1926, quarto nel 1927), la Parigi-Tours (quinto nel 1926 e 1927), il Giro di Colonia (terzo nel 1928), e il Giro del Belgio. Fu due volte vicecampione del Belgio (1926 e 1927).
Nelle gare su pista concluse al terzo posto le Sei giorni di Bruxelles e di Gand nel 1924.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3015151837986220520007 · ISNI (EN) 0000 0004 6420 0757 · BNF (FR) cb17704737k (data) |
---|