L'ombra dell'uomo ombra | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Shadow of the Thin Man |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1941 |
Durata | 97 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37 : 1 |
Genere | commedia, giallo |
Regia | W. S. Van Dyke |
Soggetto | Harry Kurnitz |
Sceneggiatura | Irving Brecher, Harry Kurnitz, Dashiell Hammett |
Produttore | Hunt Stromberg |
Casa di produzione | Metro-Goldwyn-Mayer |
Fotografia | William H. Daniels (accreditato come William Daniels) |
Montaggio | Robert Kern (accreditato come Robert J. Kern) |
Musiche | David Snell |
Scenografia | Cedric Gibbons |
Costumi | Robert Kalloch |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
L'ombra dell'uomo ombra (Shadow of the Thin Man) è un film del 1941 diretto da W. S. Van Dyke.
Nick e Nora Charles stanno trascorrendo una giornata rilassante all'ippodromo quando un fantino viene trovato ucciso. Il tenente di polizia Abrams richiede l'aiuto di Nick.
Il film, diretto da W.S. Van Dyke su una sceneggiatura di Irving Brecher, Harry Kurnitz e Dashiell Hammett con il soggetto di Harry Kurnitz,[1] fu prodotto da Metro-Goldwyn-Mayer[2] e girato a San Francisco[3] nell'agosto del 1941.
Il film fu distribuito negli Stati Uniti nel 1941 dalla Metro-Goldwyn-Mayer.[2]
Alcune delle uscite internazionali sono state:[4]
È l'unico film della serie dell'Uomo ombra a non essere stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane, approdando direttamente in TV quando i sei film furono presentati in un ciclo appositamente dedicato.
Secondo il Morandini il film è "non è dei migliori" a causa dell'interpretazione di Powell che fa diventare il film una commedia, "ma la qualità della stoffa è indiscutibile".[5]
L'ombra dell'uomo ombra fa parte della serie dei film di Thin Man che comprende: