Lega dei Comunisti di Croazia | |
---|---|
(HR) Savez komunista Hrvatske SKH | |
Leader | Ivica Račan[1] |
Stato | Croazia |
Sede | Zagabria |
Fondazione | 1937 |
Dissoluzione | 3 novembre 1990 |
Confluito in | Partito Socialdemocratico di Croazia |
Partito | Lega dei Comunisti di Jugoslavia |
Ideologia | Comunismo Marxismo-leninismo Titoismo Autogestione dei lavoratori |
Collocazione | Estrema sinistra |
Bandiera del partito | |
La Lega dei Comunisti di Croazia (in croato: Savez komunista Hrvatske, SKH) è stato un partito politico croato, il ramo della Lega dei Comunisti di Jugoslavia addetto al territorio della Repubblica Socialista di Croazia.
Il partito, nato nel 1937 col nome di Partito Comunista di Croazia, fu molto attivo durante la guerra di liberazione.
Si scioglierà nel 1990 e dalle sue ceneri si formerà il Partito dei Cambiamenti Democratici-Comunisti per la Croazia, più tardi Partito Socialdemocratico di Croazia.
Il 25 ottobre 1997 verrà fondato il Partito Socialista del Lavoro di Croazia fedele alle posizioni comuniste.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 144061680 · ISNI (EN) 0000 0000 9736 0344 · LCCN (EN) n80087481 · J9U (EN, HE) 987007430438305171 |
---|