Legg Mason Tennis Classic 1998 - Doppio

Legg Mason Tennis Classic 1998
Doppio
Sport Tennis
VincitoriSudafrica (bandiera) Grant Stafford
Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett
FinalistiSudafrica (bandiera) Wayne Ferreira
Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)

Il doppio del torneo di tennis Legg Mason Tennis Classic 1998, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Grant Stafford e Kevin Ullyett che hanno battuto in finale Wayne Ferreira e Patrick Galbraith 6-2, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira / Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith (finale)
  2. Assente
  3. Bielorussia (bandiera) Maks Mirny / Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek (secondo turno)
  4. Australia (bandiera) David Macpherson / Stati Uniti (bandiera) David Wheaton (quarti di finale)
  1. Sudafrica (bandiera) Grant Stafford / Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett (Campioni)
  2. Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob / Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango (primo turno)
  3. Australia (bandiera) Paul Kilderry / Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear (secondo turno)
  4. Messico (bandiera) David Roditi / Armenia (bandiera) Sargis Sargsian (primo turno)

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Legg Mason Tennis Classic 1998 - Qualificazioni doppio.
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
5 Sudafrica (bandiera) Grant Stafford
Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett
6 6
1 Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
2 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Spagna (bandiera) O Burrieza-Lopez
Giappone (bandiera) Mitsuru Takada
0 3
 Spagna (bandiera) O Burrieza-Lopez
Giappone (bandiera) Mitsuru Takada
6 7 1  Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
6 6
 Venezuela (bandiera) Maurice Ruah
Brasile (bandiera) André Sá
2 6 1  Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
4 6 6
 Australia (bandiera) Michael Tebbutt
Australia (bandiera) Peter Tramacchi
6 6  Stati Uniti (bandiera) Doug Flach
Stati Uniti (bandiera) Greg Van Emburgh
6 3 4
 Stati Uniti (bandiera) Yann Auzoux
Stati Uniti (bandiera) Paul Harsanyi
2 3  Australia (bandiera) Michael Tebbutt
Australia (bandiera) Peter Tramacchi
4 2
 Stati Uniti (bandiera) Doug Flach
Stati Uniti (bandiera) Greg Van Emburgh
6 6  Stati Uniti (bandiera) Doug Flach
Stati Uniti (bandiera) Greg Van Emburgh
6 6
8  Messico (bandiera) David Roditi
Armenia (bandiera) Sargis Sargsian
4 4 1  Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
7 6
 Bahamas (bandiera) Mark Merklein
Stati Uniti (bandiera) Vince Spadea
5 1
3  Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
6 3
 Bahamas (bandiera) Mark Merklein
Stati Uniti (bandiera) Vince Spadea
6 6  Bahamas (bandiera) Mark Merklein
Stati Uniti (bandiera) Vince Spadea
7 6
 Australia (bandiera) Grant Doyle
Filippine (bandiera) Eric Taino
3 2  Bahamas (bandiera) Mark Merklein
Stati Uniti (bandiera) Vince Spadea
6 6
 Israele (bandiera) Eyal Ran
Svizzera (bandiera) Filippo Veglio
7 4 7  Canada (bandiera) Bobby Kokavec
Messico (bandiera) Marco Osorio
3 4
 Australia (bandiera) Scott Draper
Australia (bandiera) Lleyton Hewitt
6 6 5  Israele (bandiera) Eyal Ran
Svizzera (bandiera) Filippo Veglio
6 1 6
 Canada (bandiera) Bobby Kokavec
Messico (bandiera) Marco Osorio
6 6  Canada (bandiera) Bobby Kokavec
Messico (bandiera) Marco Osorio
3 6 7
6  Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob
Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
3 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Sudafrica (bandiera) Grant Stafford
Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett
6 6
 Stati Uniti (bandiera) J-M Gambill
Stati Uniti (bandiera) Torrey Gambill
3 2 5  Sudafrica (bandiera) Grant Stafford
Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett
6 7
 Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein
Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
6 6  Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein
Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
3 6
 Australia (bandiera) Andrew Painter
Australia (bandiera) Grant Silcock
4 2 5  Sudafrica (bandiera) Grant Stafford
Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett
6 7
 Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola
Sudafrica (bandiera) David Nainkin
6 6 6 4  Australia (bandiera) David Macpherson
Stati Uniti (bandiera) David Wheaton
3 5
 Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska
Sudafrica (bandiera) Byron Talbot
4 7 2  Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola
Sudafrica (bandiera) David Nainkin
5 4
4  Australia (bandiera) David Macpherson
Stati Uniti (bandiera) David Wheaton
7 6
5  Sudafrica (bandiera) Grant Stafford
Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett
4 6 6
7  Australia (bandiera) Paul Kilderry
Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear
6 3 6  Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
6 3 4
 Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
Sudafrica (bandiera) W Whitehouse
2 6 4 7  Australia (bandiera) Paul Kilderry
Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear
2 6
 Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
6 6  Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
6 7
 Messico (bandiera) B Martínez
Messico (bandiera) Óscar Ortiz
3 2  Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
4 6 6
 Stati Uniti (bandiera) David DiLucia
Stati Uniti (bandiera) Michael Sell
7 6  Stati Uniti (bandiera) David DiLucia
Stati Uniti (bandiera) Michael Sell
6 3 2
 Giappone (bandiera) Gouichi Motomura
Giappone (bandiera) Takao Suzuki
6 1  Stati Uniti (bandiera) David DiLucia
Stati Uniti (bandiera) Michael Sell
5 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm
Australia (bandiera) Sandon Stolle
7 3 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis