Otomops wroughtoni

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Otomops wroughtoni
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineLaurasiatheria
OrdineChiroptera
SottordineMicrochiroptera
FamigliaMolossidae
SottofamigliaMolossinae
GenereOtomops
SpecieO.wroughtoni
Nomenclatura binomiale
Otomops wroughtoni
Thomas, 1913
Areale

Otomops wroughtoni (Thomas, 1913) è un pipistrello della famiglia dei Molossidi diffuso in India e Cambogia.[1][2]

Pipistrello di medie dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 87 e 99 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 63 e 67 mm, la lunghezza della coda tra 41 e 49 mm, la lunghezza del piede tra 10 e 14 mm, la lunghezza delle orecchie tra 31,2 e 34 mm e un peso fino a 27 g nelle femmine e 36 g nei maschi.[3]

La pelliccia è fine e vellutata. Le parti dorsali sono marroni scure, con le spalle di un contrastante bianco-grigiastro. Le parti ventrali sono più chiare, con la parte inferiore del collo grigiastra. La parte superiore della testa è marrone lucido, con una piccola macchia biancastra alla base di ogni padiglione auricolare. Una sottile linea bianca scorre lungo i fianchi e l'attaccatura delle membrane alari. Le orecchie sono molto grandi, ovali e unite lungo il margine anteriore interno convesso, cosparso quest'ultimo di circa una dozzina di papille cornee. Il margine posteriore è diritto superiormente e convesso sotto. Il trago è rudimentale, piccolo e triangolare, mentre l'antitrago è assente. Una piccola sacca ghiandolare superficiale è presente sotto la gola nei maschi. La coda è lunga e si estende oltre l'uropatagio.

Emette ultrasuoni sotto forma di impulsi a banda stretta e frequenza quasi costante con picchi a 14–17 kHz[4].

Comportamento

[modifica | modifica wikitesto]

Si rifugia all'interno di grotte in gruppi di circa 70 individui.

Alimentazione

[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre di insetti.

Le femmine danno alla luce un piccolo alla volta.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è conosciuta soltanto in tre località dell'india, presso Talewadi, nello stato meridionale del Karnataka, vicino al villaggio di Nongtrai e nelle Jaintia Hills[5], nello stato nord-orientale del Meghalaya e nella provincia cambogiana di Preah Vihear.

Vive nelle foreste umide decidue, foreste tropicali semi-sempreverdi tra 140 e 800 metri di altitudine.

Conservazione

[modifica | modifica wikitesto]

La IUCN Red List, considerata la scarsità di informazioni circa il suo areale, lo stato della popolazione, la tassonomia, l'ecologia e le eventuali minacce, classifica O.wroughtoni come specie con dati insufficienti (DD).[1]

La Società Zoologica di Londra, in base ad alcuni criteri evolutivi e demografici, la considera una delle 100 specie di mammiferi a maggior rischio di estinzione.

  1. ^ a b c (EN) Francis, C., Bates, P. & Molur, S. 2008, Otomops wroughtoni, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Otomops wroughtoni, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Srinivasulu & Al., 2010.
  4. ^ Deshpande K & Kelkar N, Acoustic Identification of Otomops wroughtoni and other Free-Tailed Bat Species (Chiroptera: Molossidae) from India, in Acta Chiropterologica, vol. 17, n. 2, 2015, pp. 419-428.
  5. ^ Ruedi M, Mukhim DKB, Chachula OM, Arbenz T & Thabah A, Discovery of new colonies of the rare Wroughton's Free-tailed bat Otomops wroughtoni (Mammalia: Chiroptera: Molossidae) in Meghalaya, northeastern India, in Journal of the Threatened Taxa, vol. 6, n. 14, 2014, pp. 6677-6682.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Otomops wroughtoni, in EDGE (Evolutionary Distinct and Globally Endangered), Zoological Society of London.
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi