Pep Chevarría | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 174 cm | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||
Squadra | Rayo Vallecano | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 7 settembre 2022 | ||||||||||||||||
Pep Chavarría, pseudonimo di Josep María Chavarría Pérez (Figueres, 10 aprile 1998), è un calciatore spagnolo, difensore del Rayo Vallecano.
Cresciuto nel settore giovanile del Figueres, squadra della sua città natale, nel 2016 viene promosso in prima squadra debuttando in Tercera División. Nel 2018 si trasferisce in Segunda División B all'Olot,[1] rimanendovi per due stagioni.
Il 25 agosto 2020 viene acquistato a titolo definitivo dal Real Saragozza;[2] debutta fra i professionisti il 26 settembre seguente nell'incontro di Segunda División pareggiato 2-2 contro il Las Palmas.[3]
Statistiche aggiornate al 28 novembre 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2016-2017 | ![]() |
TD | 6 | 0 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | 6 | 0 | |||
2017-2018 | TD | 23 | 0 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | 23 | 0 | ||||
2018-2019 | ![]() |
SDB | 26 | 1 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | 26 | 1 | |||
2019-2020 | SDB | 25 | 1 | CR | 1 | 1 | - | - | - | - | 26 | 2 | ||||
2020-2021 | ![]() |
SD | 36 | 1 | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | 37 | 1 | |||
2021-2022 | SD | 14 | 0 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | 14 | 0 | ||||
Totale carriera | 130 | 3 | 2 | 1 | - | - | - | - | 132 | 4 |