The Sweet Escape è il primo singolo tratto dall'album omonimo della cantante Gwen Stefani, con la partecipazione del rapper Akon, pubblicato nel dicembre 2006.
Il singolo diventa il suo maggiore successo con 7 milioni di copie vendute solo nel 2007.[senza fonte]
Il video di The Sweet Escape, comincia in un carcere dorato, dove sono recluse Gwen Stefani e le Harajuku Girls, vestite con la classica divisa a strisce bianche e nere. Riescono a procurarsi le chiavi della cella grazie ad un cane e fuggono via. Dopo una rocambolesca fuga, però le donne vengono nuovamente arrestate da due Harajuku Girls in uniforme da poliziotte. In mezzo a queste scene ne vediamo altre in cui la Stefani canta insieme ad Akon. Regista del video è Joseph Kahn.
- The Sweet Escape - 4:06
- Hollaback Girl (Live Version) - 4:49
- Wind It Up (Robots to Mars Remix) - 3:34
- The Sweet Escape (Video) - 4:05
- The Sweet Escape - 4:06
- Hollaback Girl (Live Version) - 4:49
- Wind It Up (Robots to Mars remix) - 3:34
- The Sweet Escape (Video) - 4:05
- The Sweet Escape - 4:06
- Hollaback Girl (Live Version) - 4:49
|
Classifica (2007)
|
Posizione più alta
|
Regno Unito
|
2
|
U.S. ARC Weekly Top 40 Chart
|
1
|
U.S. Billboard Hot 100
|
2
|
U.S. Billboard Pop 100
|
1
|
U.S. Billboard Adult Top 40
|
2
|
U.S. Billboard Hot Adult Contemporary Tracks
|
3
|
U.S. Billboard Hot Dance Airplay
|
20
|
U.S. Billboard Hot Digital Songs
|
1
|
U.S. Billboard Rhythmic Top 40
|
28
|
U.S. Billboard Top 40 Mainstream
|
2
|
U.S. Billboard Year End Chart[13]
|
3
|
|
- ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2007, su Ultratop. URL consultato il 28 settembre 2021.
- ^ Copia archiviata, su ifpi.dk. URL consultato il 4 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2017).
- ^ (EN) ifpi.no, https://web.archive.org/web/20121105012246/http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2012).
- ^ (EN) ifpi.se, https://web.archive.org/web/20110616145900/http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/ar-20071.pdf (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2011).
- ^ (EN) Australian Recording Industry Association, ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2008 and 31-12-2008 (PDF), su Dropbox. URL consultato il 16 febbraio 2023 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2023).
- ^ (PT) Gotye – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato l'11 marzo 2024.
- ^ (DE) Gwen Stefani – The Sweet Escape – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 3 marzo 2023.
- ^ (EN) radioscope.co.nz, https://www.radioscope.co.nz/2024/00/00/single-cert-search/.
- ^ (EN) The Sweet Escape, su British Phonographic Industry. URL consultato il 2 dicembre 2023.
- ^ (EN) Gwen Stefani - The Sweet Escape – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 29 luglio 2023.
- ^ The Sweet Escape (certificazione), su FIMI. URL consultato il 26 agosto 2019.
- ^ Turkish Airplay Chart Archiviato il 5 marzo 2009 in Internet Archive.
- ^ Information Not Found | Billboard.com