The Trials and Tribulations of Russell Jones raccolta discografica | |
---|---|
Artista | Ol' Dirty Bastard |
Pubblicazione | 19 marzo 2002 |
Durata | 49:08 |
Dischi | 1 |
Tracce | 18 |
Genere | Hip hop[1] Hardcore hip hop[1] East Coast hip hop[1] |
Etichetta | D3 Entertainment, CNR Records International, Riviera |
Produttore | Aldy Damian (esec.), Tytanic (anche esec.), Erik Norquist, Brooklyn ZU, One Eye |
Ol' Dirty Bastard - cronologia | |
The Trials and Tribulations of Russell Jones è una compilation del rapper statunitense Ol' Dirty Bastard, pubblicata nel 2002.
La raccolta è stroncata dalla critica. Come la precedente, arriva in un periodo in cui il rapper è appena scappato da un programma di riabilitazione dalla tossicodipendenza[1] ed è condannato per possesso di diverse fiale di crack.[1] La Elektra, che aveva pubblicato la compilation precedente, lo scarica.[1] Gli ospiti – tra gli altri, Mack 10, Insane Clown Posse, Big Syke, Too $hort, E-40 e C-Murder – svolgono la maggior parte del lavoro sul disco,[1] mentre le rime di ODB, registrate nel periodo in cui l'artista era ricercato e messe assieme dall'etichetta D3,[1] risultano totalmente «incomprensibili».[1]
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Entertainment Weekly | C−[2] |
Los Angeles Times | ![]() ![]() ![]() ![]() |
RapReviews | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Robert Christgau | taglio[5] |
Rolling Stone | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Classifica (2002) | Posizione massima |
---|---|
Stati Uniti[7] | 33 |
US Independent Albums[8] | 2 |
US Top R&B/Hip-Hop Albums[9] | 5 |