Wim Omloop | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2009 | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Wim Omloop (Herentals, 5 ottobre 1971) è un ex ciclista su strada belga. Professionista dal 1993 al 2001, era uno specialista delle classiche. È il cugino di Geert Omloop, anch'egli ciclista.
Da dilettante vinse il Giro delle Fiandre di categoria e partecipò alla corsa su strada dei Giochi di Barcellona 1992. Professionista dal 1993, nello stesso anno vinse il Nationale Sluitingsprijs; nel 1994 fu vincitore della Gullegem Koerse e del GP Marcel Kint mentre nel 1997 vinse l'Omloop van het Waasland e nel 1999 la Bruxelles-Ingooigem. Si ritirò dall'attività nel 2001.