Agustín Parrado y García cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
Tibi post haec, fili mi, ultra quid faciam | |
Incarichi ricoperti | |
Nato | 5 ottobre 1872 a Fuensaldaña |
Ordinato presbitero | 21 settembre 1895 |
Nominato vescovo | 20 maggio 1925 da papa Pio XI |
Consacrato vescovo | 16 agosto 1925 dal patriarca Julián de Diego y García Alcolea (poi arcivescovo) |
Elevato arcivescovo | 4 aprile 1934 da papa Pio XI |
Creato cardinale | 18 febbraio 1946 da papa Pio XII |
Deceduto | 8 ottobre 1946 (74 anni) a Granada |
Agustín Parrado y García (Fuensaldaña, 5 ottobre 1872 – Granada, 8 ottobre 1946) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo.
Nacque a Fuensaldaña il 5 ottobre 1872.
Papa Pio XII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 18 febbraio 1946.
Morì l'8 ottobre 1946 all'età di 74 anni.
La genealogia episcopale è:
La successione apostolica è:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3831156317459702350002 · GND (DE) 1190361140 |
---|