Arab Club Basketball Championship | |
---|---|
Sport | |
Tipo | squadre di club |
Federazione | Confederazione araba di pallacanestro |
Continente | Asia |
Titolo | Campione Arabo di pallacanestro |
Cadenza | annuale |
Partecipanti | 16-18 |
Sito Internet | arab.basketball |
Storia | |
Fondazione | 1976 |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Edizione in corso | Arab Club Basketball Championship 2024 |
Il Campionato arabo di basket per club, anche conosciuto con il nome di Arab Club Basketball Championship è una competizione internazionale di basket organizzata dalla Confederazione araba di pallacanestro, composto da squadre di club provenienti dalle nazioni del Mondo arabo[1].
La competizione si svolge con cadenza annuale, generalmente verso il mese di ottobre, in una unica sede dove vengono giocate tutte le partite. Il torneo prevede tipicamente la partecipazione di un numero di squadre che va da 16 a 18.
La prima edizione della competizione si tenne nel 1976 e vide la vittoria dei siriani del Jalaa Aleppo che sconfissero in finale i la squadra della Giordania dell'Orthodox, divenendo così la prima squadra a guadagnare il titolo di Campione Arabo.
La squadra con più successi nella storia della competizione è l'Al-Ittihad Alessandria, che è riuscita a vincere il torneo in sette edizioni: 1987, 1991, 1995, 1996, 2002, 2018, 2019[2].
Aggiornato all'edizione 2023[6]
Team | Vittoria | Secondo posto | Terzo posto |
---|---|---|---|
![]() |
7 (1987, 1991, 1995, 1996, 2002, 2018, 2019) | 1 (2024) | 3 (1992, 1999, 2010) |
![]() |
5 (2005, 2006, 2007, 2009, 2010) | 1 (2014) | |
![]() |
3 (1993, 2000, 2001) | 2 (1995, 2004) | 2 (2002, 2005) |
![]() |
2 (1998, 1999) | 3 (1996, 2008, 2009) | 1 (2000) |
![]() |
2 (1988, 1990) | ||
![]() |
2 (2015, 2016) | ||
![]() |
2 (2012, 2013) | ||
![]() |
1 (2021) | 4 (1991, 1999, 2000, 2022) | 2 (1995, 2001) |
![]() |
1 (2023) | 2 (2018,2019) | 1 (2022) |
![]() |
1 (2022) | 1 (2021) | 1 (2008) |
![]() |
1 (1997) | 1 (1993) | |
![]() |
1 (2008) | 1 (2005) | |
![]() |
1 (1989) | 1 (1990) | |
![]() |
1 (1992) | 1 (1991) | |
![]() |
1 (2014) | ||
![]() |
1 (1978) | ||
![]() |
1 (2011) | ||
![]() |
1 (2004) | ||
![]() |
1 (2017) | ||
![]() |
1 (2024) |
Posizione | Nazione | Vittorie | Secondi posti | Terzi posti | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
11 | 8 | 7 | 26 |
2 | ![]() |
9 | 6 | 3 | 18 |
3 | ![]() |
3 | 5 | 7 | 15 |
4 | ![]() |
2 | 0 | 1 | 3 |
5 | ![]() |
2 | 0 | 0 | 2 |
![]() |
2 | 0 | 0 | 2 | |
7 | ![]() |
1 | 5 | 2 | 8 |
8 | ![]() |
1 | 2 | 5 | 8 |
9 | ![]() |
1 | 2 | 2 | 5 |
10 | ![]() |
1 | 0 | 3 | 4 |
11 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
12 | ![]() |
1 | 2 | 2 | 5 |
13 | ![]() |
0 | 5 | 3 | 8 |