Bologna FC 1909 | |
---|---|
Stagione 2020-2021 | |
Sport | calcio |
Squadra | Bologna |
Allenatore | Siniša Mihajlović |
All. in seconda | Miroslav Tanjga |
Presidente | Joey Saputo |
Serie A | 12º |
Coppa Italia | Quarto turno |
Maggiori presenze | Campionato: Barrow (38) Totale: Barrow (40) |
Miglior marcatore | Campionato: Soriano (9) Totale: Barrow, Soriano, Orsolini (9) |
Stadio | Renato Dall'Ara (36 462[1]) |
Abbonati | 0 |
Media spettatori | 0[2] |
Dati aggiornati al 23 maggio 2021 Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club 1909 nelle competizioni ufficiali della stagione 2020-2021.
La stagione 2020-2021 è stata la 74ª in Serie A del Bologna e la 90ª nel torneo di massima serie italiano. Allenato dal confermato Sinisa Mihajlovic ottiene 20 punti nel girone di andata e 21 nel ritorno. In totale con 42 punti ottiene il dodicesimo posto. Roberto Soriano alla terza stagione con i felsinei, con 9 reti risulta il miglior marcatore dei rossoblù, ancora buona la stagione del gambiano Musa Barrow che firma 8 reti. Nella Coppa Italia nel terzo turno il Bologna supera (2-0) la Reggina, poi nel quarto turno incrocia lo Spezia, che si impone (2-4) al Dall'Ara.
Per il ventesimo anno consecutivo lo sponsor tecnico per la stagione 2020-2021 è Macron. Il main sponsor è Facile Ristrutturare, per il primo anno; in questa stagione viene anche introdotto il second sponsor, stampato sulla parte superiore del petto: Selenella. Il back sponsor, nonché top partner, per il sesto anno consecutivo è Illumia; lo sleeve sponsor è Scala, al primo anno.
Per questa stagione il Bologna ha riproposto una maglia simile a quella della stagione 2019-2020 a cinque pali alternati rossi e blu, con l'aggiunta di piccole strisce verticali blu distaccate dai pali principali e la modifica sulle spalle, che le rende totalmente blu — così come le maniche — e le confina con il petto attraverso un semicerchio.[3] Gli inserti sono di color platino, e si trovano sui bordi delle maniche e su entrambi i fianchi inferiori; anche il colletto a V in due sezioni è del medesimo colore.[3] I pantaloncini sono blu con inserti laterali platino, mentre i calzettoni sono totalmente blu.[3] La seconda maglia è totalmente bianca sul petto, e platino scuro tendente al grigio su spalle e maniche, con la separazione tra le due colorazioni attuata mediante lo stesso semicerchio della prima casacca.[3] Pantaloncini e calzettoni sono di color platino scuro con inserti rossoblù.[3] Tutti gli inserti — compresa una metà del colletto — sono da un lato rossi e dall'altro blu.[3] La terza divisa segue la falsariga della seconda, con motivo principe un effetto melangiato con sfumature di grigio scuro e nero, e spalle e maniche nere.[4] Sulla sommità del petto sono riportate due sottili strisce orizzontali rosso e blu; anche gli inserti sul fianco sono da un lato rosso e sull'opposto blu.[4] I pantaloncini sono completamente neri — il cosiddetto total black — e i calzettoni sono neri con inserti rossoblù.[4]
Le maglie del portiere sono state disegnate in modo identico a tutte le altre divise da portiere prodotte da Macron in questa stagione per altre squadre. Sui lati della maglia — ad incominciare dall'attacco inferiore della manica — si sviluppa una striscia grigio scuro rappresentante il logo dell'azienda dello stesso colore principale della casacca, mentre sul ventre si sono riportate numerose linee oblique di un colore più chiaro con diverse inclinazioni.[5][6] Il colletto è rotondeggiante e diviso in due parti che partono dall'esterno, fino a puntare verso il centro dove diventano sempre più sottili e scompaiono; si trova inoltre un piccolo bordo scuro sulla fine delle maniche.[5][6] I calzettoni si presentano con la parte del ginocchio grigio scura, mentre la restante superficie del colore dominante.[5][6] La prima divisa ha come colore dominante il verde erba,[5] invece la seconda una variante con tonalità più spenta del giallo scuolabus.[6][7] La terza scelta ricade invece su una casacca totalmente identica alla terza divisa utilizzata dai giocatori di movimento.[7][8]
Area organizzativa
Area comunicazione
Area marketing
Area sanitaria
Rosa aggiornata al 17 maggio 2021.[9][10]
|
|
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Sebastian Breza | Potenza | riscatto cartellino (0,175 milioni €)[17] |
P | Federico Ravaglia | Gubbio | fine prestito |
D | Luis Binks | Montréal Impact | definitivo (0 €)[18] |
D | Arturo Calabresi | Amiens | fine prestito |
D | Lorenzo De Silvestri | svincolato[19] | |
D | Aaron Hickey | Hearts | definitivo (1,72 milioni €)[20] |
D | Nehuén Paz | Lecce | fine prestito |
C | Kingsley Michael | Cremonese | fine prestito |
A | Edoardo Vergani | Inter | prestito oneroso (0,8 milioni €) con diritto di riscatto[21] |
A | Emanuel Vignato | Chievo | fine prestito |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
P | Antonio Prisco | Tuttocuoio | fine prestito |
P | Antonio Santurro | Sambenedettese | fine prestito |
D | Alessandro Bianconi | Como | fine prestito |
D | Fabrizio Brignani | Cesena | fine prestito |
D | Tommaso Cassandro | Novara | fine prestito |
D | Hamza El Kaouakibi | Piacenza | fine prestito |
D | Manuele Mele | Sasso Marconi | fine prestito |
D | Matteo Montebugnoli | Mezzolara | fine prestito |
C | Godfred Donsah | Cercle Bruges | fine prestito |
C | César Falletti | Club Tijuana | fine prestito |
C | Nicola Ghini | Prato | fine prestito |
C | Hlynur Karlsson | Breiðablik | prestito con diritto di riscatto[22] |
C | Alessio Militari | Renate | fine prestito |
C | Luca Rizzo | Livorno | fine prestito |
C | Juan Manuel Valencia | Reggio Audace | fine prestito |
A | Mattia Destro | Genoa | fine prestito |
A | Diego Falcinelli | Perugia | fine prestito |
A | Eric Lirussi | Udinese | definitivo (0,29 milioni €) |
A | Gabriel Mattiolo | Imolese | fine prestito |
A | Emiliano Pattarello | Arzignano | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Fallou Sarr | Ascoli | prestito con diritto di riscatto e controriscatto (0,25 milioni €)[23] |
D | Mattia Bani | Genoa | prestito con obbligo di riscatto (5 milioni €)[24] |
D | Luis Binks | Montréal Impact | prestito semestrale[18] |
D | Federico Bonini | Entella | fine prestito |
D | Gabriele Corbo | Ascoli | prestito con diritto di riscatto e controriscatto (0,8 milioni €)[25] |
C | Ladislav Krejčí | Sparta Praga | definitivo (1 milione €)[26] |
A | Gianmarco Cangiano | Ascoli | prestito con diritto di riscatto e controriscatto[27] |
A | Musa Juwara | Boavista | prestito con diritto di riscatto (7 milioni €)[28] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | a | Modalità |
P | Thomas Fantoni | Cjarlins Muzane | definitivo |
P | Antonio Santurro | Catania | prestito[29] |
D | Giuseppe Agyemang | Lentigione | definitivo |
D | Alessandro Bianconi | Gozzano | definitivo[30] |
D | Gabriele Boloca | Juventus U23 | fine prestito |
D | Fabrizio Brignani | Vis Pesaro | prestito[31] |
D | Tommaso Cassandro | Cittadella | definitivo con diritto di riacquisto nella stagione 2022-2023 (1 milione €)[32] |
D | Hamza El Kaouakibi | Südtirol | prestito |
D | Lirim Kastrati | Újpest | definitivo[33] |
D | Riccardo Martimbianco | Piacenza | definitivo |
D | Manuele Mele | Imolese | definitivo |
D | Roberto Saputo | Piacenza | definitivo (0,05 milioni €)[34] |
D | Elia Visconti | Piacenza | prestito |
C | Godfred Donsah | Çaykur Rizespor | prestito[35] |
C | César Falletti | Ternana | prestito biennale con obbligo di riscatto (1,4 milioni €)[36] |
C | Nicola Ghini | svincolato[37] | |
C | Leonardo Mazza | Mantova | prestito |
C | Alessio Militari | Mantova | prestito |
C | Luca Rizzo | svincolato | |
A | Alex Cossalter | Ravenna | prestito[38] |
A | Mattia Destro | svincolato[39] | |
A | Diego Falcinelli | Stella Rossa | prestito biennale con diritto di riscatto (1 milione €)[40] |
A | Kalojan Krăstev | Slavia Sofia | riscatto cartellino |
A | Īlias Koutsoupias | Entella | fine prestito |
A | Gabriel Mattiolo | Imolese | prestito |
A | Emiliano Pattarello | svincolato[41] | |
A | Kristo Shehu | Panathīnaïkos | fine prestito |
A | Leonardo Stanzani | Pontedera | prestito |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Valentin Antov | CSKA Sofia | prestito oneroso (0,5 milioni €) con obbligo di riscatto (3 milioni €)[42] |
D | Paolo Faragò | Cagliari | prestito con diritto di riscatto (1,8 milioni €) |
D | Adama Soumaoro | Lilla | prestito con diritto di riscatto (1,8 milioni €)[43] |
C | Kacper Urbański | Lechia Danzica | prestito con obbligo di riscatto (0,75 milioni €)[44] |
A | Musa Juwara | Boavista | risoluzione prestito[45] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
D | Federico Tosi | Mantova | prestito[46] |
C | Botond Bartha | Honvéd | prestito oneroso con diritto di riscatto[47] |
C | Raffaele Maresca | Cosenza | prestito[48] |
A | Alex Cossalter | Ravenna | risoluzione prestito[49] |
A | Orji Okwonkwo | CF Montréal | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Arturo Calabresi | Cagliari | prestito con diritto di riscatto (1,8 milioni €) |
D | Stefano Denswil | Club Bruges | prestito[50] |
D | Nehuén Paz | Kayserispor | prestito[51] |
C | Kingsley Michael | Reggina | prestito[52] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | a | Modalità |
D | Mattia Bani | Genoa | riscatto cartellino (5 milioni €) |
A | Alex Cossalter | Union Feltre | prestito |
A | Eric Lirussi | svincolato[53] | |
A | Orji Okwonkwo | Reggina | prestito[52] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Sebastian Breza | CF Montréal | prestito[54][55] |
D | Luis Binks | Montréal Impact | prolungamento prestito[56][57] |
C | Juan Manuel Valencia | Baltika | prestito[58][59] |
A | Lassi Lappalainen | Montréal Impact | prolungamento prestito[60][61] |
Milano 21 settembre 2020, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Milan | 2 – 0 referto | Bologna | Stadio Giuseppe Meazza (ca 1 000 spett.)
| ||||||
|
Bologna 28 settembre 2020, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Bologna | 4 – 1 referto | Parma | Stadio Renato Dall'Ara (ca 1 000 spett.)
| ||||||
|
Benevento 4 ottobre 2020, ore 15:00 CEST 3ª giornata | Benevento | 1 – 0 referto | Bologna | Stadio Ciro Vigorito (ca 1 000 spett.)
| ||||||
|
Bologna 18 ottobre 2020, ore 12:30 CEST 4ª giornata | Bologna | 3 – 4 referto | Sassuolo | Stadio Renato Dall'Ara (ca 1 000 spett.)
| ||||||
|
Roma 24 ottobre 2020, ore 20:45 CEST 5ª giornata | Lazio | 2 – 1 referto | Bologna | Stadio Olimpico (ca 1 000 spett.)
| ||||||
|
Bologna 31 ottobre 2020, ore 20:45 CET 6ª giornata | Bologna | 3 – 2 referto | Cagliari | Stadio Renato Dall'Ara (0[62] spett.)
| ||||||
|
Bologna 8 novembre 2020, ore 18:00 CET 7ª giornata | Bologna | 0 – 1 referto | Napoli | Stadio Renato Dall'Ara (0[62] spett.)
| ||||||
|
Genova 22 novembre 2020, ore 15:00 CET 8ª giornata | Sampdoria | 1 – 2 referto | Bologna | Stadio Luigi Ferraris (0[62] spett.)
| ||||||
|
Bologna 29 novembre 2020, ore 15:00 CET 9ª giornata | Bologna | 1 – 0 referto | Crotone | Stadio Renato Dall'Ara (0[62] spett.)
| ||||||
|
Milano 5 dicembre 2020, ore 20:45 CET 10ª giornata | Inter | 3 – 1 referto | Bologna | Stadio Giuseppe Meazza (0[62] spett.)
| ||||||
|
Bologna 13 dicembre 2020, ore 15:00 CET 11ª giornata | Bologna | 1 – 5 referto | Roma | Stadio Renato Dall'Ara (0[62] spett.)
| ||||||
|
La Spezia 16 dicembre 2020, ore 20:45 CET 12ª giornata | Spezia | 2 – 2 referto | Bologna | Stadio Alberto Picco (0[62] spett.)
| ||||||
|
Torino 20 dicembre 2020, ore 12:30 CET 13ª giornata | Torino | 1 – 1 referto | Bologna | Stadio Olimpico Grande Torino (0[62] spett.)
| ||||||
|
Bologna 23 dicembre 2020, ore 20:45 CET 14ª giornata | Bologna | 2 – 2 referto | Atalanta | Stadio Renato Dall'Ara (0[62] spett.)
| ||||||
|
Firenze 3 gennaio 2021, ore 15:00 CET 15ª giornata | Fiorentina | 0 – 0 referto | Bologna | Stadio Artemio Franchi (0[62] spett.)
|
Bologna 6 gennaio 2021, ore 15:00 CET 16ª giornata | Bologna | 2 – 2 referto | Udinese | Stadio Renato Dall'Ara (0[62] spett.)
| ||||||
|
Genova 9 gennaio 2021, ore 18:00 CET 17ª giornata | Genoa | 2 – 0 referto | Bologna | Stadio Luigi Ferraris (0[62] spett.)
| ||||||
|
Bologna 16 gennaio 2021, ore 15:00 CET 18ª giornata | Bologna | 1 – 0 referto | Verona | Stadio Renato Dall'Ara (0[62] spett.)
| ||||||
|
Torino 24 gennaio 2021, ore 12:30 CET 19ª giornata | Juventus | 2 – 0 referto | Bologna | Allianz Stadium (0[62] spett.)
| ||||||
|
Bologna 30 gennaio 2021, ore 15:00 CET 20ª giornata | Bologna | 1 – 2 referto | Milan | Stadio Renato Dall'Ara (0[62] spett.)
| ||||||
|
Parma 7 febbraio 2021, ore 18:00 CET 21ª giornata | Parma | 0 – 3 referto | Bologna | Stadio Ennio Tardini (0[62] spett.)
| ||||||
|
Bologna 12 febbraio 2021, ore 20:45 CET 22ª giornata | Bologna | 1 – 1 referto | Benevento | Stadio Renato Dall'Ara (0[62] spett.)
| ||||||
|
Reggio Emilia 20 febbraio 2021, ore 20:45 CET 23ª giornata | Sassuolo | 1 – 1 referto | Bologna | Mapei Stadium - Città del Tricolore (0[62] spett.)
| ||||||
|
Bologna 27 febbraio 2021, ore 18:00 CET 24ª giornata | Bologna | 2 – 0 referto | Lazio | Stadio Renato Dall'Ara (0[62] spett.)
| ||||||
|
Cagliari 3 marzo 2021, ore 20:45 CET 25ª giornata | Cagliari | 1 – 0 referto | Bologna | Sardegna Arena (0[62] spett.)
| ||||||
|
Napoli 7 marzo 2021, ore 20:45 CET 26ª giornata | Napoli | 3 – 1 referto | Bologna | Stadio Diego Armando Maradona (0[62] spett.)
| ||||||
|
Bologna 14 marzo 2021, ore 12:30 CET 27ª giornata | Bologna | 3 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Renato Dall'Ara (0[62] spett.)
| ||||||
|
Crotone 20 marzo 2021, ore 15:00 CET 28ª giornata | Crotone | 2 – 3 referto | Bologna | Stadio Ezio Scida (0[62] spett.)
| ||||||
|
Milano 3 aprile 2021, ore 20:45 CEST 29ª giornata | Bologna | 0 – 1 referto | Inter | Stadio Renato Dall'Ara (0[62] spett.)
| ||||||
|
Roma 11 aprile 2021, ore 18:00 CEST 30ª giornata | Roma | 1 – 0 referto | Bologna | Stadio Olimpico (0[62] spett.)
| ||||||
|
Bologna 18 aprile 2021, ore 15:00 CEST 31ª giornata | Bologna | 4 – 1 referto | Spezia | Stadio Renato Dall'Ara (0[62] spett.)
| ||||||
|
Bologna 21 aprile 2021, ore 20:45 CEST 32ª giornata | Bologna | 1 – 1 referto | Torino | Stadio Renato Dall'Ara (0[62] spett.)
| ||||||
|
Bergamo 25 aprile 2021, ore 20:45 CEST 33ª giornata | Atalanta | 5 – 0 referto | Bologna | Gewiss Stadium (0[62] spett.)
| ||||||
|
Bologna 2 maggio 2021, ore 15:00 CEST 34ª giornata | Bologna | 3 – 3 referto | Fiorentina | Stadio Renato Dall'Ara (0[62] spett.)
| ||||||
|
Udine 8 maggio 2021, ore 15:00 CEST 35ª giornata | Udinese | 1 – 1 referto | Bologna | Stadio Friuli (0[62] spett.)
| ||||||
|
Bologna 12 maggio 2021, ore 20:45 CEST 36ª giornata | Bologna | 0 – 2 referto | Genoa | Stadio Renato Dall'Ara (0[62] spett.)
| ||||||
|
Verona 17 maggio 2021, ore 20:45 CEST 37ª giornata | Verona | 2 – 2 referto | Bologna | Stadio Marcantonio Bentegodi (0[62] spett.)
| ||||||
|
Bologna 23 maggio 2021, ore 20:45 CEST 38ª giornata | Bologna | 1 – 4 referto | Juventus | Stadio Renato Dall'Ara (0[62] spett.)
| ||||||
|
Bologna 27 ottobre 2020, ore 15:00 CET Terzo turno | Bologna | 2 – 0 referto | Reggina | Stadio Renato Dall'Ara (0[62] spett.)
| ||||||
|
Bologna 25 novembre 2020, ore 17:30 CET Quarto turno | Bologna | 2 – 4 (d.t.s.) (inversione di campo)[63] referto | Spezia | Stadio Renato Dall'Ara (0[62] spett.)
| ||||||
|
Statistiche aggiornate al 23 maggio 2021.
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie A | 41 | 19 | 7 | 5 | 7 | 33 | 33 | 19 | 3 | 6 | 10 | 18 | 32 | 38 | 10 | 11 | 17 | 51 | 65 | -14 |
Coppa Italia | - | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 4 | 0 |
Totale | - | 22 | 8 | 5 | 8 | 37 | 37 | 19 | 3 | 6 | 10 | 18 | 32 | 40 | 11 | 11 | 18 | 55 | 69 | -14 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C |
Risultato | P | V | P | P | P | V | P | V | V | P | P | N | N | N | N | N | P | V | P | P | V | N | N | V | P | P | V | V | P | P | V | N | P | N | N | P | N | P |
Posizione | 9 | 6 | 11 | 16 | 17 | 13 | 14 | 12 | 10 | 10 | 12 | 13 | 14 | 13 | 12 | 12 | 13 | 12 | 13 | 15 | 13 | 12 | 12 | 11 | 12 | 12 | 12 | 11 | 11 | 11 | 11 | 11 | 12 | 11 | 12 | 11 | 11 | 12 |
Fonte: Serie A – Classifiche, su sport.sky.it, Sky Sport. URL consultato il 21 settembre 2020.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
W. Amey | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
V. Antov | 5 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 5 | 0 | 1 | 0 |
A. Baldursson | 8 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 9 | 0 | 2 | 0 |
M. Barrow | 38 | 8 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 40 | 9 | 0 | 0 |
S. Breza | 0 | -0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | -0 | 0 | 0 |
A. Calabresi | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
A. da Costa | 6 | -9 | 2 | 0 | 2 | -4 | 0 | 0 | 8 | -13 | 2 | 0 |
Danilo | 35 | 0 | 8 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 35 | 0 | 8 | 0 |
L. De Silvestri | 29 | 2 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 30 | 2 | 4 | 0 |
S. Denswil | 5 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 0 | 0 |
M. Dijks | 20 | 0 | 7 | 1 | - | - | - | - | 20 | 0 | 7 | 1 |
N. Domínguez | 28 | 1 | 8 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 30 | 1 | 9 | 0 |
P. Faragò | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
A. Hickey | 11 | 0 | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 12 | 0 | 3 | 1 |
M. Juwara | 5 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 5 | 0 | 1 | 0 |
I. Mbaye | 8 | 1 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 9 | 1 | 2 | 0 |
G. Medel | 11 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 12 | 0 | 2 | 0 |
O. Khailoti | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
Kingsley M. | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 |
R. Orsolini | 34 | 7 | 0 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 36 | 9 | 0 | 0 |
M. Pagliuca | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
R. Palacio | 36 | 5 | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 37 | 5 | 5 | 0 |
N. Paz | 6 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 7 | 1 | 0 | 0 |
A. Poli | 18 | 1[64] | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 19 | 1 | 1 | 0 |
S. Rabbi | 4 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 |
A. Raimondo | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
F. Ravaglia | 4 | -10 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 4 | -10 | 0 | 0 |
N. Sansone | 26 | 2 | 2 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 28 | 2 | 4 | 0 |
F. Santander | 4 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 |
J. Schouten | 34 | 1 | 8 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 35 | 1 | 8 | 1 |
Ł. Skorupski | 28 | -46 | 1 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 28 | -46 | 1 | 0 |
A. Skov Olsen | 26 | 2 | 1 | 0 | - | - | - | - | 26 | 2 | 1 | 0 |
R. Soriano | 37 | 9 | 5 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 39 | 9 | 6 | 0 |
A. Soumaoro | 20 | 1 | 4 | 0 | - | - | - | - | 20 | 1 | 4 | 0 |
M. Svanberg | 34 | 5 | 8 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 35 | 5 | 8 | 1 |
T. Tomiyasu | 31 | 2[64] | 4 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 33 | 2 | 4 | 0 |
K. Urbański | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
E. Vergani | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
E. Vignato | 31 | 1 | 4 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 33 | 2 | 4 | 0 |
Area organizzativa[66]
Scuola Calcio[65]
Area tecnica - Primavera[65]
Area tecnica - Under 17[65]
Area tecnica - Under 16[65]
Area tecnica - Under 14[65]
Area tecnica - Under 13 A[67]
Area tecnica - Under 13 B[68]
Area tecnica - Under 12[68]
Area tecnica - Under 11[68]
Area tecnica - Under 10[68]
Area tecnica - Under 9[68]