Dragutin Topic | |||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 197 cm | ||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 77 kg | ||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Salto in alto | ||||||||||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||||||||||
Alto | 2,38 m (1993) | ||||||||||||||||||||||||||||
Alto | 2,35 m (indoor - 1996) | ||||||||||||||||||||||||||||
Triplo | 15,66 m (1992) | ||||||||||||||||||||||||||||
Decathlon | 6 155 p. (1994) | ||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 agosto 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||
Dragutin Topić (in cirillico: Драгутин Топић) (Belgrado, 12 marzo 1971) è un altista serbo, detentore del record mondiale under 20 con 2,37 m stabilito nel 1990 a Plovdiv, tre settimane dopo si è laureato campione europeo a Spalato 1990.
Come saltatore in alto, vanta anche un oro europeo indoor nel 1996; ha stabilito cinque primati serbi. Nel 2001 è risultato positivo al nandrolone in seguito a un test anti-doping al meeting di Wuppertal, ricevendo due anni di squalifica.[1]
Nel 2005 ha partecipato ai mondiali di Helsinki, arrivando in finale dove si è classificato nono dopo aver vinto il suo turno di qualificazione. Nel 2012 ha partecipato per la sesta volta a un'Olimpiade prendendo parte ai Giochi olimpici di Londra.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1990 | Mondiali juniores | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,37 m | ![]() |
Europei | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,34 m | ||
1991 | Mondiali | ![]() |
Salto in alto | 9º | 2,28 m | |
1992 | Europei indoor | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,29 m | |
Giochi olimpici | ![]() |
Salto in alto | 8º | 2,28 m | ||
1993 | Mondiali | ![]() |
Salto in alto | Qualificazione | 2,20 m | |
1994 | Europei | ![]() |
Salto in alto | 5º | 2,31 m | |
1995 | Universiadi | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,29 m | |
Mondiali | ![]() |
Salto in alto | 8º | 2,25 m | ||
1996 | Europei indoor | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,35 m | |
Giochi olimpici | ![]() |
Salto in alto | 4º | 2,32 m | ||
1997 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,32 m | |
Mondiali | ![]() |
Salto in alto | Qualificazione | 2,23 m | ||
1999 | Mondiali | ![]() |
Salto in alto | 4º | 2,32 m | |
2000 | Europei indoor | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,34 m | |
Giochi olimpici | ![]() |
Salto in alto | Qualificazione | 2,20 m | ||
2004 | Giochi olimpici | ![]() |
Salto in alto | 10º | 2,29 m | |
2005 | Mondiali | ![]() |
Salto in alto | 9º | 2,25 m | ![]() |
2007 | Mondiali | ![]() |
Salto in alto | 31º (q) | 2,19 m | |
2008 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in alto | 6º | 2,27 m | |
Giochi olimpici | ![]() |
Salto in alto | Qualificazione | 2,25 m | ||
2009 | Europei indoor | ![]() |
Salto in alto | 8º | 2,25 m | |
Giochi del Mediterraneo | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,26 m | ||
Mondiali | ![]() |
Salto in alto | 30º (q) | 2,15 m | ||
2012 | Europei | ![]() |
Salto in alto | 30º | 2,10 m | |
Giochi olimpici | ![]() |
Salto in alto | Qualificazione | nm |