Jérémy Roy | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 186 cm | |||||||||||||||
Peso | 69 kg | |||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||
Specialità | Strada e ciclocross | |||||||||||||||
Termine carriera | 2023 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al gennaio 2019 | ||||||||||||||||
Jérémy Roy (Tours, 22 giugno 1983) è un ex ciclista su strada e ciclocrossista francese, professionista dal 2003 al 2018.
Passa professionista nell'agosto 2003 con la fdjeux.com, squadra diretta da Marc Madiot. Solo una settimana prima aveva ottenuto il secondo posto nella prova in linea Under-23 ai campionati europei su strada di Atene.
Nonostante nei primi anni non riesca a cogliere successi, si fa apprezzare all'interno della squadra per le sue ottime qualità di gregario, ma anche per i numerosi piazzamenti che coglie: su tutti il secondo posto nella diciannovesima tappa del Tour de France 2008 quando, dopo una fuga a due, è battuto allo sprint da Sylvain Chavanel.
Nel 2009 ottiene la sua prima vittoria da pro, vincendo la quinta tappa della Parigi-Nizza. Nelle stagioni seguenti si aggiudica anche il Tro-Bro Léon 2010 e il Grand Prix d'Ouverture La Marseillaise 2011, oltre al Premio della combattività al Tour de France 2011.