Marco Martino | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 190 cm | ||||||||
Peso | 108 kg | ||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||
Specialità | Lancio del disco | ||||||||
Società | Fiamme Gialle | ||||||||
Termine carriera | 1998 | ||||||||
Record | |||||||||
Disco | 67,62 m ![]() |
||||||||
Carriera | |||||||||
Nazionale | |||||||||
| |||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Statistiche aggiornate al 24 aprile 2012 | |||||||||
Marco Martino (Roma, 21 febbraio 1960) è un ex discobolo italiano, primatista nazionale con la misura di 67,62 m.
È stato quattordici volte campione italiano (sei volte assoluto e otto volte invernale).
Negli anni 1980 diede vita ad una avvincente rivalità nel lancio del disco, in ambito nazionale, con il collega Marco Bucci, i due si alternarono più volte nell'albo d'oro dei campionati italiani e si tolsero vicendevolmente il primato italiano. In particolare al Meeting di Formia del 30 giugno 1984, i due stabilirono entrambi il primato italiano nella stessa gara (66,90 Martino e 66,96 Bucci), Martino tolse definitivamente il record a Bucci il 28 maggio 1989, allorché a Spoleto con 67,62 stabilì quello che tuttora, a distanza di ventinove anni, è l'attuale record italiano del lancio del disco.[1]
Nel 1998 venne trovato positivo ad un test antidoping,[2] terminando così la sua carriera.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1979 | Europei juniores | ![]() |
Lancio del disco | 9º | 49,58 m | |
1983 | Giochi del Mediterraneo | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
58,72 m | |
1984 | Olimpiadi | ![]() |
Lancio del disco | 12º | nm | |
1987 | Giochi del Mediterraneo | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
60,94 m | |
Mondiali | ![]() |
Lancio del disco | 12º | 60,60 m | ||
1991 | Giochi del Mediterraneo | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
59,82 m | |
Mondiali | ![]() |
Lancio del disco | 18º | 60,34 m |