Nottingham Open 2008 - Singolare

Nottingham Open 2008
Singolare
Sport Tennis
VincitoreCroazia (bandiera) Ivo Karlović
FinalistaSpagna (bandiera) Fernando Verdasco
Punteggio7–5, 6(4)–7, 7–6(8)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Nottingham Open 2008.

Il singolare del Nottingham Open 2008 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Ivo Karlović era il detentore del titolo e ha vinto in finale 7–5, 6(4)–7, 7–6(8), contro Fernando Verdasco.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek (secondo turno, infortunio)
  2. Francia (bandiera) Paul-Henri Mathieu (primo turno)
  3. Spagna (bandiera) Fernando Verdasco (finale)
  4. Croazia (bandiera) Ivo Karlović (campione)
  1. Francia (bandiera) Gilles Simon (quarti)
  2. Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov (secondo turno, abbandono)
  3. Italia (bandiera) Andreas Seppi (quarti)
  4. Francia (bandiera) Gaël Monfils (semifinali)

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Nottingham Open 2008 - Qualificazioni singolare.
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
8 Francia (bandiera) Gaël Monfils 64 64
4 Croazia (bandiera) Ivo Karlović 7 7 4 Croazia (bandiera) Ivo Karlović 7 64 7
3 Spagna (bandiera) Fernando Verdasco 6 6 3 Spagna (bandiera) Fernando Verdasco 5 7 68
Croazia (bandiera) Marin Čilić 3 1
Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek 6 6
 Stati Uniti (bandiera) J Isner 3 2 1  Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek
Q  Stati Uniti (bandiera) V Spadea 6 7 Q  Stati Uniti (bandiera) V Spadea w/o
WC  Regno Unito (bandiera) A Slabinsky 1 5 Q  Stati Uniti (bandiera) V Spadea 64 2
 Italia (bandiera) S Bolelli 1 4 8  Francia (bandiera) G Monfils 7 6
 Francia (bandiera) J Benneteau 6 6  Francia (bandiera) J Benneteau 6 4 2
 Australia (bandiera) C Guccione 64 4 8  Francia (bandiera) G Monfils 3 6 6
8  Francia (bandiera) G Monfils 7 6 8  Francia (bandiera) G Monfils 64 64
4  Croazia (bandiera) I Karlović 6 6 4  Croazia (bandiera) I Karlović 7 7
 Svezia (bandiera) J Björkman 3 4 4  Croazia (bandiera) I Karlović 7 7
LL  Colombia (bandiera) A Falla 3 4  Stati Uniti (bandiera) S Querrey 63 614
 Stati Uniti (bandiera) S Querrey 6 6 4  Croazia (bandiera) I Karlović 6 3 6
 Argentina (bandiera) E Schwank 6 6 7  Italia (bandiera) A Seppi 3 6 4
LL  Danimarca (bandiera) F Nielsen 3 3  Argentina (bandiera) E Schwank 1 6 67
 Israele (bandiera) D Sela 6 4 5 7  Italia (bandiera) A Seppi 6 4 7
7  Italia (bandiera) A Seppi 3 6 7
Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
5  Francia (bandiera) G Simon 6 6
 Stati Uniti (bandiera) D Young 1 4 5  Francia (bandiera) G Simon 6(1) 6 6
WC  Regno Unito (bandiera) J Baker 67 3 Q  Australia (bandiera) S Groth 7 4 4
Q  Australia (bandiera) S Groth 7 6 5  Francia (bandiera) G Simon 3 6 3
 Stati Uniti (bandiera) B Reynolds 7 4 6 3  Spagna (bandiera) F Verdasco 6 2 6
 Francia (bandiera) N Mahut 5 6 4  Stati Uniti (bandiera) B Reynolds 2 3
 Brasile (bandiera) M Daniel 4 63 3  Spagna (bandiera) F Verdasco 6 6
3  Spagna (bandiera) F Verdasco 6 7 3  Spagna (bandiera) F Verdasco 6 6
6  Russia (bandiera) D Tursunov 7 6  Croazia (bandiera) M Čilić 3 1
 Taipei cinese (bandiera) Y-H Lu 5 4 6  Russia (bandiera) D Tursunov
Q  Giappone (bandiera) K Nishikori 5 r  Svezia (bandiera) T Johansson w/o
 Svezia (bandiera) T Johansson 7  Svezia (bandiera) T Johansson 1 2
Q  Regno Unito (bandiera) A Bogdanović 6 6  Croazia (bandiera) M Čilić 6 6
WC  Regno Unito (bandiera) J Ward 3 4 Q  Regno Unito (bandiera) A Bogdanović 4 4
 Croazia (bandiera) M Čilić 1 6 6  Croazia (bandiera) M Čilić 6 6
2  Francia (bandiera) P-H Mathieu 6 4 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis