Oceania è un album in studio del gruppo alternative rock statunitense The Smashing Pumpkins, pubblicato il 19 giugno 2012.[2] Oceania fa parte del concept album Teargarden by Kaleidyscope.[3]
La pubblicazione dell'album ha seguito una storia alquanto travagliata. Originariamente doveva essere pubblicato il 1º settembre 2011[3][4]; tuttavia, avendo terminato il missaggio il 18 settembre[5], il gruppo rimandò la pubblicazione ad un vago "tardo 2011"[6], per poi spostarla a marzo 2012[7] e, infine, al 19 giugno[2].
Testi e musiche di Billy Corgan.
- Quasar – 4:56
- Panopticon – 3:52
- The Celestials – 3:57
- Violet Rays – 4:19
- My Love Is Winter – 3:32
- One Diamond, One Heart – 3:49
- Pinwheels – 5:44
- Oceania – 9:06
- Pale Horse – 4:37
- The Chimera – 4:16
- Glissandra – 4:06
- Inkless – 3:08
- Wildflower – 4:44
- ^ a b (EN) Oceania, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 22 novembre 2014.
- ^ a b c Smashing Pumpkins Reveal 'Oceania' Cover and Track Listing, su rollingstone.com, Rolling Stone.com, 27 aprile 2012. URL consultato il 6 maggio 2012.
- ^ a b (EN) Smashing Pumpkins announce new album, extensive reissues, su leisureblogs.chicagotribune.com, 26 aprile 2011. URL consultato il 21 settembre 2011.
- ^ Smashing Pumpkins: un nuovo album, 'Oceania', su indie-rock.it, 2 giugno 2011. URL consultato il 21 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ Smashing Pumpkins finish new album Oceania, album may be on-line in November, su grungereport.net, 18 settembre 2011. URL consultato il 21 settembre 2011.
- ^ (EN) Intervista Archiviato il 27 aprile 2012 in Internet Archive. a Billy Corgan sulla stazione radio Roe & Roeper (WLS 890AM)
- ^ Marc Hogan, Watch Pill-Popping Billy Corgan Talk Smashing Pumpkins, su spin.com, Spin.com, 15 novembre 2011.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o (NL) The Smashing Pumpkins - Oceania, su Ultratop. URL consultato il 15 luglio 2019.
- ^ a b c d e (EN) The Smashing Pumpkins – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 15 luglio 2019.
Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
- ^ (EN) Official Albums Chart Top 100: 24 June 2012 - 30 June 2012, su Official Charts Company. URL consultato il 15 luglio 2019.
- (EN) Oceania, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.

- (EN) Matt Collar, Oceania, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Oceania, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Oceania, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) Oceania, su Metacritic, Red Ventures.

Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock