Red Bull Junior Team | |
---|---|
![]() | |
Sede | ![]() ![]() Milton Keynes |
Dati generali | |
Anni di attività | dal 2001 |
Fondatore | Dietrich Mateschitz |
Direttore | Helmut Marko |
Il Red Bull Junior Team è un programma sportivo nato nel 2001, creato e coordinato dall'ex pilota Helmut Marko. Ha come scopo quello di supportare e allenare alcuni giovani piloti selezionati nel loro cammino verso la Formula 1. L'intenzione primaria del vivaio è quella che possano un giorno gareggiare con il team a capo del progetto stesso ovvero la Red Bull Racing.
Nel 2004 Christian Klien è diventato il primo pilota proveniente dal vivaio Red Bull a gareggiare in Formula 1. A Monza nel 2008 Sebastian Vettel è diventato invece il primo pilota a vincere un GP di F1 e due anni dopo, nel 2010, a coronarsi campione del mondo di F1, ripetendosi poi consecutivamente anche nelle tre stagioni successive.
Dal 2001 il vivaio ha visto i propri piloti vincere 20 campionati, 275 gare e a segnare 276 pole-position.
Nella stagione 2025 in Formula 1 sono sette i piloti provenienti dal Red Bull Junior Team: il quattro volte campione del mondo Max Verstappen e Liam Lawson della Red Bull, Yuki Tsunoda e Isack Hadjar della scuderia Racing Bulls, Alexander Albon e Carlos Sainz Jr.della Williams e Pierre Gasly dell'Alpine.
Pilota | Anni | Campionato attuale | Titoli vinti in Red Bull Junior Team |
---|---|---|---|
![]() |
2021- | Super Formula | Nessuno da membro Red Bull Junior Team |
![]() |
2021- | Campionato FIA di Formula 3 | WSK Euro Series - OKWSK Final Cup - OK |
![]() |
2023- | FIA Formula 4 | |
![]() |
2023- | Campionato FIA di Formula regionale europea | |
![]() |
2024- | Campionato FIA di Formula 2 | |
![]() |
2024- | Campionato FIA di Formula 3 | |
![]() |
2024- | Campionato FIA di Formula 3 | |
![]() |
2024- | Campionato spagnolo di Formula 4 | |
![]() |
2025- | Kart | |
![]() |
2025- | Kart | |
![]() |
2025- | Campionato francese di Formula 4 | |
![]() |
2025- | Campionato spagnolo di Formula 4 | |
![]() |
2025- | Kart | |
![]() |
2025- | Kart | |
![]() |
2025- | Campionato FIA di Formula 3 | |
![]() |
2025- | Kart |
Pilota | Esperienza nello Junior Team | Esperienza in F1 con la Red Bull | ||
---|---|---|---|---|
Anni | Campionati svolti in precedenza | Red Bull Racing | Altre squadre | |
![]() |
2019 | Karting (2006-2011)
Eurocup Formula Renault 2.0 (2012-2014) Formula 3 Europea (2015) GP3 Series (2016) Formula 2 (2017-2018) |
2019-2020 | Toro Rosso (2019)
Williams Racing (2022-) |
![]() |
2014-2017 | Formula 2 (2016)
Formula E (2017) |
2019 | Toro Rosso (2017-2018, 2019)
AlphaTauri (2020-2022) Alpine (2023-) |
![]() |
2014 | F3 europea (2014) | 2016- | Toro Rosso (2015) |
![]() |
2010–13 | Formula BMW Europe (2010) Formula BMW Pacific (2010) Eurocup Formula Renault 2.0 (2010-2012) Formula Renault 2.0 Northern European Cup (2011) Toyota Racing Series (2011) Formula Renault 2.0 Alps (2012) GP3 Series (2013) European Formula Three Championship (2013) |
2015-2016 | Toro Rosso (2014-2016, 2017, 2019)
AlphaTauri (2020) |
![]() |
2008–11 | Eurocup Formula Renault 2.0 (2008) Formula Renault 2.0 West European Cup (2008) British Formula 3 Championship (2009) Formula Renault 3.5 Series (2009-2011) |
2014-2018 | HRT (2011) Toro Rosso (2012-2013) Renault (2019-2020) AlphaTauri (2023-2024) |
![]() |
1998–2007 | Karting (1998–02) Formula BMW ADAC (2003-2004) Formula 3 Euro Series (2005-2006) Formula Renault 3.5 Series (2006-2007) |
2009-2014 | BMW Sauber (2007) Toro Rosso (2007-2008) Scuderia Ferrari (2015-2020) |
![]() |
2001–2003 | Formula 3 Euro Series (2003) Formula Renault 2000 Germany (2002) Formula Renault 2000 Eurocup (2002) |
2005-2006 | Jaguar (2004) |
![]() |
2003–2004 | International Formula 3000 (2003-2004) | 2005 | Toro Rosso (2007) |