U.S. Pro Indoor 1997 - Singolare

U.S. Pro Indoor 1997
Singolare
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Stati Uniti (bandiera) Jim Courier
VincitoreStati Uniti (bandiera) Pete Sampras
FinalistaAustralia (bandiera) Patrick Rafter
Punteggio5–7, 7–6 (7–4), 6–3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: U.S. Pro Indoor 1997.

Il singolare dell'U.S. Pro Indoor 1997 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Jim Courier era il detentore del titolo, ma ha perso nel 2º turno contro Grant Stafford.

Pete Sampras ha battuto in finale 5–7, 7–6 (7–4), 6–3 Patrick Rafter.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras (campione)
  2. Stati Uniti (bandiera) Jim Courier (secondo turno)
  3. Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis (secondo turno)
  4. n/a
  1. Australia (bandiera) Jason Stoltenberg (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Todd Woodbridge (secondo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien (primo turno)
  4. Regno Unito (bandiera) Greg Rusedski (primo turno)

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: U.S. Pro Indoor 1997 - Qualificazioni singolare.
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno   Secondo turno   Quarti di finale   Semifinali   Finale
1  Stati Uniti (bandiera) P Sampras 6 6  
 Uruguay (bandiera) M Filippini 4 1     1  Stati Uniti (bandiera) P Sampras 7 77  
 Svezia (bandiera) J Björkman 6 6    Svezia (bandiera) J Björkman 5 62  
WC  Australia (bandiera) P Cash 4 0       1  Stati Uniti (bandiera) P Sampras 6 6  
Q  Canada (bandiera) S Lareau 4 3       Q  Stati Uniti (bandiera) D Flach 4 2  
Q  Stati Uniti (bandiera) D Flach 6 6     Q  Stati Uniti (bandiera) D Flach 6 0 77
 Svezia (bandiera) T Johansson 6 6    Svezia (bandiera) T Johansson 3 6 64  
8  Regno Unito (bandiera) G Rusedski 4 2       1  Stati Uniti (bandiera) P Sampras 3 7 6  
3  Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis 6 1 6       Q  Paesi Bassi (bandiera) S Schalken 6 5 3  
 Rep. Ceca (bandiera) J Novák 4 6 3     3  Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis 3 4  
 Stati Uniti (bandiera) J Stark 710 77    Stati Uniti (bandiera) J Stark 6 6  
WC  Stati Uniti (bandiera) P McEnroe 68 64        Stati Uniti (bandiera) J Stark 2 4
 Danimarca (bandiera) K Carlsen 4 6 6       Q  Paesi Bassi (bandiera) S Schalken 6 6  
 Spagna (bandiera) T Carbonell 6 4 2      Danimarca (bandiera) K Carlsen 67 6 3
Q  Paesi Bassi (bandiera) S Schalken 6 6   Q  Paesi Bassi (bandiera) S Schalken 79 4 6  
5  Australia (bandiera) J Stoltenberg 2 4       1  Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 5 77 6
6  Australia (bandiera) T Woodbridge 6 1        Australia (bandiera) Patrick Rafter 7 64 3
 Russia (bandiera) A Česnokov 3 0 r     6  Australia (bandiera) T Woodbridge 2 0  
Q  Australia (bandiera) R Fromberg 4 3    Zimbabwe (bandiera) B Black 6 6  
 Zimbabwe (bandiera) B Black 6 6        Zimbabwe (bandiera) B Black 3 6 1  
 Australia (bandiera) M Woodforde 2 2        Australia (bandiera) P Rafter 6 1 6  
 Australia (bandiera) P Rafter 6 6      Australia (bandiera) P Rafter 6 5 7
WC  Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob 6 6   WC  Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob 3 7 5  
LL  Stati Uniti (bandiera) M Joyce 0 3        Australia (bandiera) P Rafter 6 6
7  Stati Uniti (bandiera) A O'Brien 2 6 3        Sudafrica (bandiera) G Stafford 3 4  
 Spagna (bandiera) J A Viloca 6 3 6      Spagna (bandiera) J A Viloca 6 3 4  
 Stati Uniti (bandiera) V Spadea 63 7 1    Australia (bandiera) S Stolle 4 6 6  
 Australia (bandiera) S Stolle 77 5 6        Australia (bandiera) S Stolle 4 2
 Sudafrica (bandiera) G Stafford 6 6        Sudafrica (bandiera) G Stafford 6 6  
 Germania (bandiera) A Rădulescu 4 3      Sudafrica (bandiera) G Stafford 6 5 6
 Francia (bandiera) G Raoux 3 64   2  Stati Uniti (bandiera) J Courier 3 7 2  
2  Stati Uniti (bandiera) J Courier 6 77