USS Lexington (CV-16) | |
---|---|
Descrizione generale | |
Tipo | Fleet Aircraft Carrier (CV) Attack Aircraft Carrier (CVA) ASW Aircraft Carrier (CVS)/portaerei da addestramento (CVT)/AVT-16 |
Classe | Essex |
Proprietà | ![]() |
Cantiere | Fore River Shipyard |
Impostazione | 15 luglio 1941 |
Varo | 23 settembre 1942 |
Entrata in servizio | 17 febbraio 1943 |
Intitolazione | Battaglia di Lexington |
Radiazione | 8 novembre 1991 |
Destino finale | nave museo in Texas |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | standard: 27.535 t a pieno carico: 37.391 t |
Lunghezza | sulla linea di galleggiamento: 250,4 m complessiva: 265,7 m |
Larghezza | sulla linea di galleggiamento: 28,3 m complessiva: 45 m |
Altezza | 28,4 m |
Pescaggio | standard: 8,8 m a pieno carico: 10,4 m |
Ponte di volo | 274 x 45 mm |
Propulsione | 8 caldaie 4 turbine ad ingranaggio Westinghouse 150.000 CV (su 4 alberi motore) |
Velocità | 32,7 nodi (60,5 km/h) |
Autonomia | 15.000 n.mi. a 12 nodi (27.780 km a 22,2 km/h) |
Equipaggio | 3448 uomini |
Armamento | |
Artiglieria | 12 cannoni da 12,7 cm L/38 Sk (8 in torri doppie, 4 in affusti singoli) 68 cannoni da 40 mm AA in affusti quadrupli 62 mitragliere da 20 mm AA in affusti singoli |
Mezzi aerei | da 90 a 100 aerei 3 ascensori (1 laterale, 2 al centro) |
dati tratti da[1] | |
voci di portaerei presenti su Wikipedia |
La USS Lexington (hull classification symbol CV/CVA/CVS-16) era una portaerei degli Stati Uniti d'America della classe Essex. Nell'ottobre 1952 le venne assegnato il nuovo numero di identificazione CVA-16
All'atto della posa in chiglia, avvenuta il 15 luglio 1941 presso il cantiere navale di Fore River Shipyard, era previsto di nominarla Cabot. A causa dell'affondamento della USS Lexington (CV-2) nel corso della battaglia del Mar dei Coralli (4-8 maggio 1942), venne deciso che la nave in costruzione assumesse il nome di quest'ultima. Il varo della nave avvenne il 17 agosto 1943, mentre l'assunzione in servizio avvenne il 24 novembre 1943.
La nave venne data per affondata dai giapponesi varie volte, fatto che le guadagnò il nomignolo di Blue ghost (fantasma blu).
Dopo la fine della seconda guerra mondiale, la nave venne sottoposta ad una serie di aggiornamenti tecnici, come il ponte di volo angolato, la sostituzione delle catapulte ed altri ancora, che la mantennero operativa per lungo tempo, con gli aggiornamenti denominati SCB-27,SCB-125 e SCB-144. La nave venne radiata nel 1991, ultimo esemplare della classe Essex in servizio.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 129008772 · LCCN (EN) n80152860 |
---|