Air Ontario | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 1958 a London |
Chiusura | 2001 (integrata in Jazz Air) |
Sede principale | London |
Gruppo | Air Canada |
Settore | Trasporto |
Prodotti | compagnia aerea |
Compagnia aerea regionale | |
Codice IATA | GX |
Codice ICAO | ONT |
Indicativo di chiamata | ONTARIO |
Primo volo | 1987 |
Flotta | 48 (nel 2001) |
Destinazioni | 16 (nel 1992) |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
Air Ontario è stata una compagnia aerea regionale canadese con sede a London.
La compagnia aerea è stata fondata con il nome di Great Lakes Airlines nel 1958 come operatore regionale mentre nel 1975, a causa delle difficoltà finanziarie, è stata acquisita dalla famiglia Deluce, la quale l'ha integrata con Austin Airways[1]. Nel 1983 l'azienda è stata rinominata in Air Ontario Ltd e successivamente nel 1987 in Air Ontario Inc. Nello stesso anno è diventata interamente di proprietà di Air Canada e ha cominciato a servire le città di Montréal, di Ottawa oltre ad alcune rotte negli Stati Uniti D'america.[1] Nel gennaio 2001, a seguito della creazione di Air Canada Jazz da parte di Air Canada, il marchio Air Ontario insieme ad Air BC, Air Nova e Canadian Regional Airlines sono stati integrati nella nuova compagnia aerea.[1]
Al gennaio 2001 la flotta Air Ontario risultava composta dai seguenti aerei:[2]
Aereo | In flotta | Ordini | Passeggeri | Note | |
---|---|---|---|---|---|
Y | Totale | ||||
De Havilland Canada DHC-8-100 | 41 | — | 37 | 37 | |
De Havilland Canada DHC-8-300 | 7 | — | 50 | 50 | |
Totale | 48 | — |
Nel corso degli anni Air Ontario ha operato con i seguenti modelli di aeromobili:[3]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 142997297 |
---|