All the Year Round fu un periodico settimanale inglese fondato da Charles Dickens, e pubblicato tra il 1859 e il 1895 in tutto il Regno Unito. Edito da Dickens, fu il diretto successore della rivista Household Words, abbandonata a causa di una disputa con i precedenti editori. Ospitò la pubblicazione di diversi romanzi, inclusi Racconto di due città e Grandi speranze di Dickens. Dopo la morte di quest'ultimo (avvenuta nel 1870) venne poi edito dal suo figlio maggiore, Charles Dickens Jr. Fu stampata dall'editore "Chapman e Hall".
La pagina dell'edizione originale dell'Otello in una ristampa anagrafica della "Norton facsimile edition", pubblicata nel 1996.
Come aveva fatto per "Household Words" Dickens cercò un titolo derivato da una citazione shakespeariana, che trovò il 28 gennaio 1859 (tratta dall'Otello, atto primo, scena terza, versi 128-129), che fu spiegata nel titolo:[1]
(EN)
«'The story of our lives, from year to year.' - Shakespeare. ALL THE YEAR ROUND. A weekly journal. Conducted by Charles Dickens.»
(IT)
«"La storia delle nostre vite, anno per anno" - Shakespeare. ALL THE YEAR ROUND. Una rivista settimanale. Diretto da Charles Dickens.»
Henry Morley, occupatosi di articoli informativi su storia, politica, economia e letteratura, fra cui uno sulla Guerra di Secessione americana;
Charles Collins (fratello minore di Wilkie, nonché figlio acquisito di Dickens), redattore di reportage e articoli su arte e architettura, caratterizzati da una particolare vena di malinconico umorismo, come "David Fudge";