«Quando ero una bambina, volevo essere come Nadia.
Voglio che altre ragazze desiderino essere come Aurelia»
Aurelia Dobre | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 146[2]/151[3] cm | ||||||||||||
Peso | 40[3]-42[2] kg | ||||||||||||
Ginnastica artistica ![]() | |||||||||||||
Specialità | Trave | ||||||||||||
Termine carriera | 1989 | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Aurelia Dobre (Bucarest, 16 novembre 1972) è un'ex ginnasta rumena, in attività negli anni ottanta.
I suoi maggiori successi sono le tre medaglie d'oro (concorso individuale, trave e concorso a squadre) ai Mondiali di Rotterdam del 1987 e la medaglia d'argento nel concorso a squadre ai Giochi olimpici di Seul del 1988.[1][2][3][4][5][6][7]
Detiene due record: quello di essere stata la più giovane ginnasta in assoluto ad essere diventata campionessa del mondo (all'età di 14 anni e 352 giorni)[6] e quello di essere stata la prima ginnasta rumena a vincere il titolo mondiale nel concorso individuale[3][5].
Terminata la carriera agonistica, nel 1990, la Dobre ha posato senza veli per il numero di settembre della rivista Dutch Playboy, ricevendo un compenso che si aggirò intorno ai 50.000 dollari.[5][6]
Aurelia Dobre vive ora nel Maryland (Stati Uniti )[6][7], dove fa la coreografa e l'allenatrice[5][6].
È sposata dal 7 novembre 1992[1][5][6] con Ben Mofid[1][5][6][7] (già ex-marito della ginnasta sovietica Oksana Omel'jančik[6][8]), dal quale ha avuto quattro figli, Cyrus, Darius e i gemelli Lucas e Marcus[1][5][6].