Segretariato della comunità del Pacifico | |
---|---|
(EN) Secretariat of the Pacific Community | |
Abbreviazione | SPC |
Tipo | Organizzazione internazionale |
Fondazione | 1947 |
Scopo | sviluppare le capacità tecniche, professionali, scientifiche, di ricerca, pianificazione e gestione |
Sede centrale | Numea |
Area di azione | Oceano Pacifico |
Membri | 26 stati |
Sito web | |
Il Segretariato della comunità del Pacifico (Secretariat of the Pacific Community, SPC) è un'organizzazione internazionale i cui membri sono sia nazioni sia territori dell'oceano Pacifico. Il suo scopo è di “sviluppare le capacità tecniche, professionali, scientifiche, di ricerca, pianificazione e gestione dei popoli delle isole del Pacifico e fornire direttamente informazioni e consulenze, ed essere capaci di prendere decisioni consapevoli circa il loro futuro sviluppo e benessere”. È una delle più antiche organizzazioni regionali del mondo.
Fu fondato nel 1947 come Commissione del Pacifico del Sud con l'Accordo di Canberra, da sei paesi sviluppati con un interesse nella regione: Australia, Nuova Zelanda, Francia, Paesi Bassi, Regno Unito e Stati Uniti d'America.
Dall'inizio il suo ruolo fu limitato e l'invito dall'Australia e Nuova Zelanda agli Stati Uniti d'America, Francia, Paesi Bassi e Regno Unito a partecipare ad una Conferenza per una Commissione dei Mari del Sud nel 1947 includeva la dichiarazione che “la Commissione [del Pacifico del Sud] è stata istituita senza dover essere autorizzata a trattare in ogni modo con materie politiche o questioni di difesa o sicurezza”. La discussione su questo limite (in particolare il limite sui test delle armi nucleari della regione) condusse, infine, alla creazione del Forum del Pacifico del Sud, che non includeva solo le distanti potenze della Francia, Regno Unito e Stati Uniti d'America, ma anche i loro territori del Pacifico.
Il primo cambiamento formale dei confini della Commissione accadde nel novembre 1951, quando i sei stati fondatori cambiarono l'Accordo per aggiungere Guam e i Territori Fiduciari delle Isole del Pacifico, così l'influenza dell'organizzazione si estese al Pacifico del Nord. Il secondo cambiamento avvenne nel 1962 quando i Paesi Bassi trasferirono l'amministrazione della Nuova Guinea Olandese all'Indonesia facendo così uscire questo territorio dalla Commissione. Nello stesso anno la Nuova Zelanda concesse l'indipendenza a Samoa, che tecnicamente uscì dall'organizzazione. Un emendamento all'Accordo, firmato a Londra il 6 ottobre 1964, chiamò Samoa (la sola isola indipendente al tempo), e dichiarò che ogni territorio dentro l'influenza dell'organizzazione poteva divenire un membro se invitato a farne parte da tutti i governi partecipanti. Samoa divenne un membro votante a pieno titolo il 17 luglio 1965 e fu seguita da Nauru il 24 luglio 1969 e dalle Figi il 5 maggio 1971.
L'accordo modificò anche la procedura di voto. Precedentemente ogni membro aveva un voto, ma il nuovo sistema dava ai membri un voto per ogni territorio dipendente, trasferito al territorio dopo la sua indipendenza e l'accesso come pieno membro. Pertanto l'Australia ebbe cinque voti, Francia, Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti d'America quattro.
Sia per motivi d'interesse ridotto allo sviluppo della regione sia per il desiderio di concentrare l'assistenza in altre aree di grande povertà, due dei paesi fondatori sono usciti dal Segretariato: Paesi Bassi (1962-) e Regno Unito (1995-98 e 2005-).
Il più grande cambiamento all'organizzazione accadde nel 1983, alla XXIII Conferenza del Pacifico del Sud a Saipan, Isole Marianne Settentrionali. A questo incontro tutti i membri associati si unirono ai governi partecipanti con pieno diritto di voto e di contribuire alla Commissione.
Oggi è la più antica e più estesa organizzazione dei dieci membri del Consiglio delle organizzazioni regionali nel Pacifico (Council of Regional Organisations in the Pacific, CROP), un processo consultivo a cui è a capo a livello politico il Segretariato del forum delle isole del Pacifico. Fin dal trasferimento di sovranità di coordinazione delle questioni di politica regionale dal Conferenza del Segretariato della Comunità del Pacifico al Forum del Pacifico del Sud nel 1970, il Segretariato si è concentrato a fornire un supporto tecnico, di consulenza, statistica e d'informazione ai governi e amministrazioni membri, in particolare nelle aree dove le piccole isole stato mancano del necessario per mantenere quadri nazionali di competenza, o nelle aree dove la cooperazione o integrazione regionale è necessaria.
Il Segretariato è la prima organizzazione del Consiglio che è stata presieduta da una donna, Lourdes Pangelinan di Guam, che ha lasciato l'organizzazione alla fine del gennaio del 2006. Il Dottor Jimmie Rodgers è l'attuale Direttore Generale dell'organizzazione.
Il segretariato riunisce 26 paesi o territori del Pacifico, che fin dal 1983 sono membri a pieno titolo. Di questi 22 beneficiano dei programmi del Segretariato:
Altri 4 sono paesi fondatori dell'organizzazione che contribuiscono al finanziamento dei diversi programmi:
I programmi tecnici del Segretariato sono coordinati da tre divisioni:
Programma di supporto ai servizi:
La Segreteria ha sede a Numea, Nuova Caledonia e un ufficio regionale a Suva, Figi e a Pohnpei in Micronesia.
Gli obiettivi e i principi che il Segretariato segue sono:
Di seguito la lista dei segretari generali e dei direttori generali (il titolo di capo esecutivo fu cambiato nel 1997) del Segretariato della Comunità del Pacifico:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 154784251 · ISNI (EN) 0000 0000 9500 7395 · LCCN (EN) nr98033456 · J9U (EN, HE) 987007572714005171 |
---|