Wild Horse Rodeo | |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1937 |
Durata | 55 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | western |
Regia | George Sherman |
Soggetto | Oliver Drake, Gilbert Wright, William Colt MacDonald |
Sceneggiatura | Oliver Drake, Betty Burbridge |
Produttore | Sol C. Siegel |
Casa di produzione | Republic Pictures |
Fotografia | William Nobles |
Montaggio | Lester Orlebeck |
Musiche | Alberto Colombo |
Interpreti e personaggi | |
|
Wild Horse Rodeo è un film del 1937 diretto da George Sherman.
È un film western statunitense con Robert Livingston, Ray Corrigan e Max Terhune. Fa parte della serie di 51 film western[1] dei Three Mesquiteers, basati sui racconti di William Colt MacDonald e realizzati tra il 1936 e il 1943.[2]
Il film, diretto da George Sherman (alla sua prima regia[3]) su una sceneggiatura di Oliver Drake e Betty Burbridge con il soggetto dello stesso Drake e di Gilbert Wright e William Colt MacDonald (creatore dei personaggi),[4] fu prodotto da Sol C. Siegel per la Republic Pictures[5] e girato a Lone Pine in California.[6] I brani della colonna sonora My Madonna of the Trail e Riding High furono composti da Fleming Allan (parole e musica).[3]
Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 6 dicembre 1937 [7] al cinema dalla Republic Pictures.[5] È stato distribuito anche in Brasile con il titolo O Grande Rodeio.[7]