Indian Wells Open 2012 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 5 marzo – 18 marzo |
Edizione | 39a |
Superficie | Cemento |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
L'Indian Wells Open 2012, noto come BNP Paribas Open per motivi di sponsorizzazione, è stato un torneo di tennis giocato su campi in cemento. È stata la 39ª edizione dell'Indian Wells Open, faceva parte della categoria ATP World Tour Masters 1000 nell'ambito dell'ATP World Tour 2012, e della categoria Premier Mandatory nell'ambito del WTA Tour 2012. Sia il torneo maschile che quello femminile si sono giocati all'Indian Wells Tennis Garden di Indian Wells, negli Stati Uniti, dal 5 al 18 marzo 2012.
Giocatore | Nazionalità | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
Novak Đoković | ![]() |
1 | 1 |
Rafael Nadal | ![]() |
2 | 2 |
Roger Federer | ![]() |
3 | 3 |
Andy Murray | ![]() |
4 | 4 |
David Ferrer | ![]() |
5 | 5 |
Jo-Wilfried Tsonga | ![]() |
6 | 6 |
Tomáš Berdych | ![]() |
7 | 7 |
Mardy Fish | ![]() |
8 | 8 |
Juan Martín del Potro | ![]() |
9 | 9 |
Janko Tipsarević | ![]() |
10 | 10 |
John Isner | ![]() |
11 | 11 |
Nicolás Almagro | ![]() |
12 | 12 |
Gilles Simon | ![]() |
13 | 13 |
Gaël Monfils | ![]() |
14 | 14 |
Feliciano López | ![]() |
15 | 15 |
Richard Gasquet | ![]() |
16 | 16 |
Kei Nishikori | ![]() |
17 | 17 |
Florian Mayer | ![]() |
18 | 18 |
Fernando Verdasco | ![]() |
19 | 19 |
Jürgen Melzer | ![]() |
20 | 20 |
Aleksandr Dolhopolov | ![]() |
21 | 21 |
Juan Mónaco | ![]() |
22 | 22 |
Stan Wawrinka | ![]() |
23 | 23 |
Marin Čilić | ![]() |
24 | 24 |
Viktor Troicki | ![]() |
25 | 25 |
Marcel Granollers | ![]() |
26 | 26 |
Milos Raonic | ![]() |
27 | 27 |
Radek Štěpánek | ![]() |
28 | 28 |
Kevin Anderson | ![]() |
30 | 29 |
Andy Roddick | ![]() |
31 | 30 |
Juan Ignacio Chela | ![]() |
32 | 31 |
Julien Benneteau | ![]() |
33 | 32 |
* Ranking al 5 marzo 2012.
I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild-card per il tabellone principale:
I seguenti giocatori sono entrati nel tabellone principale passando dalle qualificazioni:
Giocatrice | Nazionalità | Ranking | Testa di serie* |
---|---|---|---|
Viktoryja Azaranka | ![]() |
1 | 1 |
Marija Šarapova | ![]() |
2 | 2 |
Petra Kvitová | ![]() |
3 | 3 |
Caroline Wozniacki | ![]() |
4 | 4 |
Agnieszka Radwańska | ![]() |
5 | 5 |
Samantha Stosur | ![]() |
6 | 6 |
Marion Bartoli | ![]() |
7 | 7 |
Li Na | ![]() |
8 | 8 |
Vera Zvonarëva | ![]() |
9 | 9 |
Francesca Schiavone | ![]() |
12 | 10 |
Sabine Lisicki | ![]() |
13 | 11 |
Jelena Janković | ![]() |
14 | 12 |
Anastasija Pavljučenkova | ![]() |
15 | 13 |
Julia Görges | ![]() |
16 | 14 |
Ana Ivanović | ![]() |
17 | 15 |
Dominika Cibulková | ![]() |
18 | 16 |
Peng Shuai | ![]() |
19 | 17 |
Angelique Kerber | ![]() |
20 | 18 |
Daniela Hantuchová | ![]() |
21 | 19 |
Marija Kirilenko | ![]() |
22 | 20 |
Roberta Vinci | ![]() |
23 | 21 |
Yanina Wickmayer | ![]() |
24 | 22 |
Lucie Šafářová | ![]() |
25 | 23 |
Anabel Medina Garrigues | ![]() |
26 | 24 |
Svetlana Kuznecova | ![]() |
27 | 25 |
Monica Niculescu | ![]() |
28 | 26 |
Flavia Pennetta | ![]() |
29 | 27 |
Petra Cetkovská | ![]() |
30 | 28 |
Kaia Kanepi | ![]() |
31 | 29 |
Nadia Petrova | ![]() |
32 | 30 |
Zheng Jie | ![]() |
33 | 31 |
Christina McHale | ![]() |
34 | 32 |
* Ranking al 27 febbraio 2012.
Le seguenti giocatrici hanno ricevuto una wild-card per il tabellone principale:
Le seguenti giocatrici sono entrate nel tabellone principale passando dalle qualificazioni:
Il montepremi complessivo è di 9.093.728 $[1].
Torneo | V | F | SF | QF | 4T | 3T | 2T | 1T | Q | Q3 | Q2 | Q1 | |
Singolare maschile | Punti | 1000 | 600 | 360 | 180 | 90 | 45 | 25 | 10 | 16 | 0 | 8 | 0 |
Premi in denaro ($) | 1.000.000 | 500.000 | 200.000 | 100.000 | 43.520 | 23.291 | 12.725 | 7.709 | – | 0 | 2.296 | 1.175 | |
Doppio maschile | Punti | 1000 | 600 | 360 | 180 | 90 | 0 | – | – | – | – | – | – |
Premi in denaro ($) | 241.000 | 121.000 | 55.000 | 27.041 | 7.632 | 0 | – | – | – | – | – | – | |
Singolare femminile | Punti | 1000 | 700 | 450 | 250 | 140 | 80 | 50 | 5 | 30 | 20 | 1 | – |
Premi in denaro ($) | 1.000.000 | 500.000 | 200.000 | 100.000 | 43.520 | 23.291 | 12.725 | 7.709 | 0 | 2.296 | 1.175 | – | |
Doppio femminile | Punti | 1000 | 700 | 450 | 250 | 140 | 5 | – | – | – | – | – | – |
Premi in denaro ($) | 241.000 | 121.000 | 55.000 | 27.041 | 7.632 | 0 | – | – | – | – | – | – |
Roger Federer ha battuto in finale
John Isner per 7–6(7), 6-3
Viktoryja Azaranka ha sconfitto in finale
Marija Šarapova per 6-2, 6-3.
Marc López /
Rafael Nadal hanno battuto in finale
John Isner /
Sam Querrey per 6-2, 7–6(3).
Liezel Huber /
Lisa Raymond hanno battuto in finale
Sania Mirza /
Elena Vesnina per 6-2, 6-3